Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Giugno 2003
 
   
  CDA MONDADORI - CONVOCATA L´ASSEMBLEA STRAORDINARIA: IN APPROVAZIONE LA PROPOSTA DI CONVERSIONE OBBLIGATORIA DELLE AZIONI DI RISPARMIO IN ORDINARIE

 
   
  Segrate, 25 giugno 2003 - Il Consiglio di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.a. Ha deliberato il 25 giugno di sottoporre all´Assemblea straordinaria degli azionisti - convocata per martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2003 alle ore 10, rispettivamente in prima e seconda convocazione - la proposta di conversione obbligatoria, alla pari e senza conguaglio, della totalità delle n. 151.412 azioni di risparmio in circolazione in altrettante n. 151.412 azioni ordinarie di nuova emissione (godimento 1 gennaio 2003) e aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione, nel rapporto di n. 1 azione ordinaria di nuova emissione ogni n. 1 azione di risparmio. Le delibere dell´Assemblea straordinaria verranno sottoposte all´approvazione dell´Assemblea speciale degli azionisti di risparmio convocata dal rappresentante comune per il 29 luglio 2003, ore 11,30 (in seconda convocazione per il 30 luglio 2003, ore 11,30). L´operazione si ricollega ai provvedimenti, di seguito specificati, adottati da Borsa Italiana S.p.a. In merito alle negoziazioni delle azioni di risparmio Mondadori e consentirà agli attuali azionisti di risparmio il mantenimento in portafoglio di titoli quotati, con la conseguente possibilità di valorizzazione e liquidabilità degli stessi consentita dalle negoziazioni sui mercati regolamentati. Presupposti dell´operazione Il capitale sociale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.a. È attualmente costituito da n. 259.278.420 azioni ordinarie e da n. 151.412 azioni di risparmio (non convertibili) da nominali euro 0,26 ciascuna. Le azioni di risparmio rappresentano quindi lo 0,058% del capitale sociale, con una capitalizzazione di mercato alquanto limitata (circa 1.167.000 euro calcolata sulla base dell´ultimo prezzo ufficiale). La carente diffusione, in termini di numero e di controvalore, non ha consentito negli ultimi mesi il mantenimento di un mercato regolare del titolo in questione: le negoziazioni di tali azioni hanno infatti continuato a presentare, in particolare a partire dall´aprile del 2003, condizioni anomale, consistenti in: tendenza al rialzo del prezzo teorico delle azioni di risparmio, spesso in presenza di scambi potenziali estremamente ridotti; notevole sbilancio tra le quantità delle proposte di negoziazione in acquisto e in vendita presenti sul mercato; conseguente persistente disallineamento dei prezzi teorici d´asta delle azioni di risparmio sia rispetto al prezzo di mercato delle corrispondenti azioni ordinarie, sia rispetto al prezzo di riferimento delle azioni di risparmio; frequente impossibilità di conclusione di contratti, stante la mancanza di condizioni idonee alla validazione del prezzo d´asta. In presenza delle circostanze sopra illustrate, Borsa Italiana S.p.a. Ha disposto, come già noto, con provvedimento n. 2876 del 7 maggio 2003, l´immediata sospensione a tempo indeterminato dalle negoziazioni delle azioni di risparmio Arnoldo Mondadori Editore S.p.a. E con successiva lettera del 14 maggio 2003 ha comunicato l´avvio della procedura di revoca delle azioni medesime dalle negoziazioni in Borsa in conformità a quanto previsto dall´art. 2.5.1 comma 1 lettera b) e comma 4 lettera c) del "Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana S.p.a.". L´operazione di conversione: la proposta all´Assemblea In relazione ai provvedimenti adottati da Borsa Italiana S.p.a., il Consiglio di Amministrazione, considerato che il mantenimento della categoria in assenza di quotazione renderebbe sostanzialmente non liquidabile il titolo e recependo anche le istanze in tal senso formulate dal Rappresentante Comune degli azionisti di risparmio, ritiene opportuno, in funzione della tutela degli interessi della categoria, sottoporre all´approvazione dell´assemblea questa operazione. Con l´operazione proposta vengono infatti assegnate agli azionisti di risparmio - in ragione di n. 1 azione ordinaria di nuova emissione, godimento 1 gennaio 2003, ogni n. 1 azione di risparmio posseduta - azioni ordinarie negoziabili in Borsa a fronte della conversione di azioni di risparmio non negoziabili. La decorrenza dell´operazione di conversione, peraltro successiva all´iscrizione delle deliberazioni dell´Assemblea Straordinaria presso il Registro Imprese di Milano, verrà concordata con Borsa Italiana S.p.a.  
   
 

<<BACK