Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Giugno 2003
 
   
  IL BLACKOUT E´ COSTATO 108 MILIONI DI EURO ALLE IMPRESE MILANESI

 
   
  Milano, 30 giugno 2003. Una spesa da 340 euro in media per ogni impresa, 108 milioni complessivi. E´ il bilancio del blackout di ieri secondo le dichiarazioni delle imprese di Milano e provincia. La metà ne ha risentito, una su quattro molto. Difficile lavorare. Varie le cause: blocco computer (45% dei casi), blocco dei fax (39%), blackout della luce (36%), blocco del centralino (30%), blocco dei macchinari (27%). E neppure un caffè per consolarsi: blocco della macchina del caffè al bar (16%). Inutile cercare soluzioni, anche perché il 61% non dispone di strumenti per far fronte a questo tipo di emergenza. E il 30% ha soluzioni, ma con poca autonomia. Hanno preferito fare da sole (69%): solo il 3% si è rivolto al Comune. Il problema si risolve potenziando e modernizzando il sistema dell´energia elettrica (53%). Ma anche con l´energia solare (44%), nucleare (35%), eolica (28%) e regolamentando il risparmio energetico (24%) e con strutture per l´autonomia delle imprese in situazioni di emergenza (15%). Tocca intervenire ai gestori di energia (62%), al governo (62%), all´Unione Europea (26%), alla Regione (21%). Emerge da un´indagine della Camera di Commercio di Milano attraverso il Lab Mim e Cedcamera su 620 imprese di Milano e provincia. "E´ un tema essenzialmente di programmazione e risparmio energetico - ha ricordato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano -: sostituire le apparecchiature attuali con quelle con consumi più bassi è investimento ingente per le imprese. Occorrerebbe, in questo senso un intervento pubblico per la "rottamazione" ".  
   
 

<<BACK