|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
PEPSI AMERICAS SCEGLIE LE SOLUZIONI DI EMC PER LA MIGRAZIONE DEL PROPRIO DATA CENTER
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 giugno 2003 - Emc Information Solutions Consulting ha concluso con successo una importante attività di servizi di storage con Pepsiamericas. Il progetto, completato in anticipo rispetto alla pianificazione, ha aiutato Pepsiamericas a riallocare la propria infrastruttura It multi-vendor presso una nuova struttura. Pepsi Americas, il secondo più grande produttore di bottiglie del gruppo Pepsi-cola con un fatturato annuo di 3,2 miliardi di dollari, ha scelto Emc per condurre una serie di analisi sui propri sistemi aziendali e sui requisiti di protezione delle informazioni, e per pianificare, progettare e gestire il trasferimento a una nuova sede. Emc ha diretto un team di diversi vendor, che si sono occupati della gestione di 15 terabytes di storage, più di 150 server Unix e Windows Nt e di un grande numero di apparecchiature di rete di Pepsiamerica. "La risorsa più importante del nostro data center sono le informazioni stesse," ha affermato Mark Adkins, Director of Enterprise Infrastructure di Pepsiamerica. "L´unico criterio per misurare un progetto di questo tipo consiste nella garanzia di non perdere nessuna informazione e non avere nessun tempo morto. Emc ha eseguito il tutto senza errori, raggiungendo entrambi gli obiettivi. Inoltre, ha completato l´intero trasferimento e migrazione in 30 ore - ben 10 ore in meno rispetto alle 40 ore preventivate." In base al contratto, Emc ha portato a termine una valutazione complessiva dell´intero ambiente It di Pepsiamericas per comprendere appieno il funzionamento dei sistemi, delle applicazioni e dei processi aziendali supportati dall´infrastruttura. Dopo l´analisi, Emc ha dato la giusta priorità a ogni singola applicazione in base ai requisiti di livelli di servizio e ha sviluppato contingency plan dettagliati per supportare la migrazione. "Emc Information Solutions Consulting ha dedicato moltissima attenzione ai dettagli di ogni aspetto del processo di contingency planning. Inoltre, Emc è in grado di valutare i rischi e i costi in modo tale da consentirci di presentare e documentare al nostro management i risultati raggiunti e le attività svolte. Proprio per questo abbiamo integrato alcune delle metodologie Isc all´interno dei nostri processi." Emc ha progettato e realizzato il tutto sulla base di un piano di migrazione che ha coinvolto più di 500 mansioni diverse, definendo ogni passaggio sulla base delle singole attività da svolgere delle risorse umane e tecnologiche da coinvolgere, per tutto il tempo della fase di migrazione. L´intero processo di migrazione è durato in tutto tre mesi, dalla pianificazione iniziale alla esecuzione finale. "Emc ha maturato un livello di esperienza nella gestione e protezione delle nostre informazioni che non abbiamo riscontrato in nessuna altra azienda," ha aggiunto Adkins. "L´attenzione per ogni singolo dettaglio necessario a comprendere i processi aziendali e i dati ad essi correlati e di importanza critica per la nostra attività, sono stati fattori fondamentali per questo successo; nel giorno critico in cui abbiamo compiuto la migrazione, uno dei fornitori non si è presentato, ma poiché l´Isc aveva capito a fondo la nostra infrastruttura e aveva sviluppato contingency plans proprio per questo tipo di imprevisti, il progetto non è stato per nulla messo a rischio." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|