|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
CON LA CARTA ELETTRONICA DEDICATA AI RAGAZZI DAI 12 AI 18 ANNI TITOLARI DI LIBRETTO DI RISPARMIO POSTALE I GIOVANI RISPARMIATORI HANNO UN VANTAGGIO IN PIÙ DISPONIBILE GRATUITAMENTE IN TUTTI GLI UFFICI POSTALI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 giugno 2003 - I ragazzi dai 12 ai 18 anni titolari dei Libretti di Risparmio Postale per i minori possono utilizzare un nuovo servizio. E´ disponibile, infatti, una carta elettronica che permette di effettuare prelievi e versamenti rivolgendosi ai circa 14.000 uffici postali e prelevare denaro dai 2.400 sportelli automatici di Poste Italiane. La carta è offerta gratuitamente: non ci sono spese per il rilascio, non ci sono quote annuali da pagare, prelievi e versamenti sono gratuiti. La richiesta può essere presentata dai genitori del minore congiuntamente (o da quello che eserciti in via esclusiva la potestà) rivolgendosi a qualsiasi ufficio postale, contestualmente all´apertura del Libretto di Risparmio "Io conosco" o "Io capisco". La carta elettronica e il codice personale segreto, che consente di effettuare i prelievi e i versamenti, saranno inviati a domicilio con Posta Prioritaria. Naturalmente si può richiedere la carta anche dopo l´apertura del Libretto di Risparmio Postale per i minori. In questo caso è necessario rivolgersi all´ufficio postale che l´ha rilasciato. I Libretti di Risparmio Postale per i minori, lanciati lo scorso febbraio, hanno riscosso un grande successo: in circa 4 mesi sono stati aperti oltre 130.000 Libretti. I Libretti di Risparmio Postale per i minori sono vantaggiosi e convenienti. Il tasso di interesse è di 0,25 punti superiore a quello fissato per i Libretti di risparmio ordinari (attualmente 1,75% lordo). Oggi i Libretti di Risparmio Postale dedicati ai minori offrono quindi un rendimento del 2,0% lordo. Inoltre, come i tradizionali Libretti di Risparmio, sono esenti da imposta di bollo e non presentano spese di gestione: apertura, prelievo, versamento sono gratuiti. "Io cresco", "Io conosco" e "Io capisco" possono essere aperti in qualsiasi ufficio postale dai genitori congiuntamente (o dal genitore che eserciti in via esclusiva la potestà) con un versamento minimo di soli 10 euro. Possono essere intestati a un solo minore e consentono una giacenza massima di 10.000 euro. Con "Io cresco" (il Libretto di Risparmio per chi ha da zero a 12 anni compiuti) i versamenti possono essere effettuati, presso un qualsiasi ufficio postale, dai genitori e da terzi, presentando allo sportello il Libretto di Risparmio Postale del minore. I prelievi possono essere effettuati esclusivamente dai genitori, presso l´ufficio postale di emissione del Libretto. "Io conosco" e "Io capisco" (i Libretti rivolti ai più grandi) consentono anche ai ragazzi di effettuare versamenti e di prelevare contanti. In questo modo i giovani non hanno più la necessità di avere con sé molti soldi in contanti, sia nella vita quotidiana sia in occasioni particolari come una vacanza. Il Libretto di Risparmio Postale "Io conosco" (12-14 anni compiuti) consente ai minori di: · prelevare fino a 25 euro al giorno e fino a 200 euro al mese; · depositare fino a 200 euro al mese. Il Libretto di Risparmio Postale "Io capisco" (14-18 anni compiuti) consente ai minori di: · prelevare fino a 40 euro al giorno e fino a 400 euro al mese; · depositare fino a 400 euro al mese. Con "Io Conosco" e con "Io Capisco" i versamenti possono essere effettuati anche da genitori e da terzi in qualsiasi ufficio postale, presentando allo sportello il Libretto di Risparmio Postale del minore. I genitori, rivolgendosi all´ufficio postale in cui è stato aperto il Libretto di Risparmio, possono effettuare prelievi e verificare il saldo e le operazioni effettuate negli ultimi 15 mesi, gratuitamente e in qualunque momento. Con i Libretti di Risparmio Postale per i minori Poste Italiane aiuta i genitori ad accompagnare i figli nel mondo del risparmio, a farli crescere prendendo confidenza con un aspetto significativo della vita quotidiana e con un valore molto importante. Per maggiori informazioni sui Libretti di Risparmio per i minori e sulla carta elettronica si può telefonare al Numero Verde di Poste Italiane 803 160 e si può consultare il sito Internet www.Poste.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|