Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Giugno 2003
 
   
  DECISIONE SULLE POSIZIONI DOMINANTI NEL SETTORE TELEVISIVO

 
   
  Roma, 30 giugno 2003 - Il Consiglio dell´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deliberato oggi in merito al procedimento finalizzato alla verifica della sussistenza delle posizioni dominanti nel settore televisivo da parte delle società Rai e Rti e delle rispettive concessionarie pubblicitarie, Sipra e Publitalia ´80, per il triennio 1998-2000. L´autorità ha accertato che, nel triennio in esame, le società Rai, Rti e Publitalia ´80 hanno raccolto risorse economiche in misura superiore alla soglia massima del 30% prevista dalla legge n. 249 del 1997 (la Legge Maccanico), mentre la quota raccolta dalla società Sipra è risultata inferiore a detta soglia. In particolare, le quote raccolte dalle società risultano:
Quota di raccolta risorse ex art. 2, comma 8, lett. A) legge 249/97 1998 1999 2000
Rai 46,0% 44,1% 42,4%
Rti 32,8% 32,6% 32,0%
Quota di raccolta risorse ex art. 2, comma 8, lett. E) legge 249/97 1998 1999 2000
Sipra 20,0% 20,1% 19,7%
Publitlia ´80 37,2% 37.0% 36,6%
In merito all´analisi del pluralismo, l´Autorità non ha riscontrato sostanziali variazioni rispetto all´analisi svolta dalla Corte Costituzionale, da ultimo con la sentenza n. 466 del 20 novembre 2002, che, per la televisione con tecnica analogica, ha rilevato come la ristrettezza delle frequenze disponibili abbia effetti ulteriormente negativi sul rispetto dei principi del pluralismo e della concorrenza. L´autorità ha, pertanto, deliberato di effettuare un formale richiamo alle società Rai, Rti e Publitalia´80 affinché non pongano in essere atti o comportamenti vietati dall´articolo 2 della Legge Maccanico in merito alla costituzione o al mantenimento di posizioni dominanti, riservandosi l´adozione dei provvedimenti deconcentrativi previsti dall´art. 2, comma 7 della Legge all´esito di: un´analisi della distribuzione delle risorse economiche del settore televisivo negli anni 2001, 2002 e 2003; tale analisi, oggi avviata dall´Agcom, sarà completata entro il 30 aprile 2004. L´attuazione delle misure previste all´articolo 3, commi 7 e 9 della Legge - ovvero la cessazione delle trasmissioni in tecnica analogica terrestre di un canale della società Rti e la contestuale trasformazione di una delle reti Rai in emittente senza risorse pubblicitarie - attuazione che, in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 466/02, è prevista entro il prossimo 31 dicembre 2003.
 
   
 

<<BACK