Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Luglio 2003
 
   
  L´E-LEARNING SI RIFÀ IL LOOK FORMAZIONE VIA WEB SENZA CONFINI CON INDIVIDUAL TRAINING ED ESPRINET

 
   
  Milano, 1 luglio 2003 - Individual Training, leader italiano nella formazione on line, ed Esprinet, il più importante operatore nel mercato della distribuzione di prodotti informatici hardware e software, propongono una soluzione innovativa per navigare liberamente fra oltre 1200 corsi on line, centinaia di test, decine di simulazioni e numerosi strumenti di supporto alla formazione. L´intero catalogo di Individual Training potrà essere consultato liberamente, puntando direttamente ai contenuti che possono essere fruiti al livello di approfondimento desiderato, a partire dalle minime unità didattiche: intere lezioni, singoli moduli, casi aziendali, test di verifica, modelli e strumenti di supporto alla formazione. Un bel vantaggio, se si pensa che il catalogo di Individual Training comprende centinaia di corsi suddivisi in 23 aree tematiche, che spaziano dall´alfabetizzazione informatica (corsi di Information Technology propedeutici all´esame per il conseguimento della patente Ecdl), allo sviluppo manageriale e professionale (Marketing, Vendite, Finanza, ecc.) e all´apprendimento delle lingue. Gli abbonamenti sono in vendita presso i rivenditori di prodotti e soluzioni informatiche diffusi su tutto il territorio nazionale. Basterà rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia per richiedere informazioni su come attivare il servizio. Formatori e utenti finali non saranno più costretti a una consultazione "a scatola chiusa" e potranno così valutare direttamente quali possono essere i corsi più interessanti dal punto di vista dei contenuti e i più concretamente "spendibili" per il raggiungimento dei propri obiettivi professionali. Parallelamente, potranno valutare le diverse tipologie di approccio didattico tra quelle offerte in catalogo, in particolare case study, role play, auto-valutazione, dialoghi simulati. Da non sottovalutare l´opportunità di progettare in piena libertà percorsi trasversali che colleghino i diversi corsi. Per esempio, è possibile abbinare un corso come Analizzare l´uso del tempo, che appartiene all´Area Sviluppo Personale e che è mirato a migliorare le proprie competenze organizzative generali, con corsi più specialistici, come Gestione delle tempistiche di progetto, dell´Area Project management. Ancora, è possibile abbinare i corsi dell´Area Comunicazione, per migliorare efficacemente le proprie competenze comunicativo-relazionali, con i corsi dell´Area Servizio Clienti, come Tecniche di comunicazione per i call center oppure Strategia del servizio del cliente. Per quanto riguarda i momenti di esercitazione, la varietà e ricorrenza di tipologie di test, chiaramente codificate all´interno di ciascun corso, assicura la massima efficacia nella verifica e auto-verifica dell´apprendimento.  
   
 

<<BACK