|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Luglio 2003 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
IL FONDO PENSIONE FAMIGLIA HA MANTENUTO LE PROMESSE ALLE CASALINGHE, AI LAVORATORI ATIPICI E PART-TIME, AI GIOVANI
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Il Fondo Pensione Famiglia, promosso, durante molti anni di lavoro, dall´Associazione Donneuropee Federcasalinghe ed il suo Presidente Federica Rossi Gasparrini, è una realtà. "Lo abbiamo fortemente voluto come riconoscimento concreto alle donne, alle 800.000 associate della Federazione, e a tutte le casalinghe" ha confermato Federica Rossi Gasparrini "ma in realtà, il Fondo è rivolto a uomini e donne, lavoratori atipici, part time e ai giovani, oltre 18 milioni di italiani, i più esposti al rischio di un futuro non tutelato ". Partners del Fondo sono Capitalia (Banca di Roma è la banca depositaria del Fondo), San Paolo Imi Institutional Sgr. Gestori finanziari del fondo sono Institutional Asset Management di Sanpaolo Imi, Schroder Investment Management, Deutsche Asset Management e Pioneer Investment di Unicredit. Nel complesso iter per l´avviamento del "sistema scontistica", peculiarità esclusiva del Fondo Famiglia, che permetterà agli iscritti di alimentare il proprio conto anche attraverso gli sconti cumulati facendo acquisti, è stato scelto il primo processor europeo per la gestione di tutte le principali carte di debito e di credito nazionali ed internazionali: la Ssb, Società per servizi bancari S.p.a che vanta 30 milioni di carte di pagamento, 5 miliardi di transazioni nel 2002 ed il più importante Centro Applicativo per la gestione dei pagamenti interbancari. La Fondo Famiglia Card è pronta: la sua tecnologia innovativa permette a tutti i Pos, di negozi e supermercati, di colloquiare fra loro senza effettuare modifiche agli stessi. Un processo complesso che garantisce la massima sicurezza, nell´accredito dello sconto, presso la posizione dell´iscritto al fondo. La Ssb ha definito il Protocollo Tecnico e sono già stati fatti i tests pilota presso alcuni negozi, oltre che nei primi supermercati. Anche in questo caso il Fondo ha un partner di prestigio, che per primo ha aderito al progetto, il Gruppo Lombardini. La società Iale Informatica e Stash, già operativa, sta ampliando il numero di aderenti alla scontistica, nella distribuzione, nella produzione e nei servizi. Le società Iale Informatica e Stash svolgeranno attività di coordinamento e promozione del Fondo Famiglia. Stash è la concessionaria italiana esclusivista per il convenzionamento con le aziende, in particolare con la distribuzione organizzata. Sarà garante della filiera organizzativa, per assicurare che le transazioni vengano spedite, in forma telematica, alla società di rendicontazione che elaborerà i dati per inviarli al gestore amministrativo e contabile. L´accordo con Poste Italiane, poi, allargherà ulteriormente il numero di sportelli per iscriversi al Fondo: in totale, saranno più di 14.000 gli uffici postali che si aggiungeranno agli sportelli bancari già operativi. Il Fondo Famiglia ha già tutte le caratteristiche per essere europeo, come conferma il grande interesse suscitato durante la sua presentazione, a Berlino, lo scorso marzo, in occasione del Convegno Europeo sui Fondi Pensione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|