Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2003
 
   
  DATA NETWORK E IP TELEPHONY DI CISCO SYSTEMS ALLA CONFERENZA EUROPEA E-GOVERNMENT 2003 PERMETTERÀ DI CREARE UNA E-COMMUNITY A VILLA ERBA

 
   
  Cernobbio, 8 luglio 2003 - Cisco Systems, uno dei maggiori sponsor della Conferenza Europea sull´e-Government 2003, presenta le proprie tecnologie in grado di aiutare la pubblica amministrazione ad incrementare la produttività e ridurre i propri costi operativi. Il fornitore leader di soluzioni basate sul protocollo Ip (Internet Protocol) ha realizzato una rete convergente voce e dati per la conferenza a Villa Erba, perconsentire ai delegati di connettersi a Internet in occasione di questo evento ed anche per iniziative future. Inoltre Cisco ha installato 350 telefoni Ip della serie 7960 e 7940. L´integrazione della voce e dei dati su una rete unica è in grado di offrire vantaggi significativi tra cui una manutenzione della rete più economica e più semplice, la riduzione dei costi delle telefonate, la flessibilità di spostare gli impiegati da un settore all´altro mantenendo lo stesso numero di telefono, la possibilità di sfruttare la scalabilità della rete per rispondere ai crescenti volumi di traffico voce e dati che si presenteranno in futuro e la possibilità di assegnare la mail e l´accesso a Internet agli impiegati e ai cittadini attraverso i telefoni Ip. Tra gli esempi diutilizzo della telefonia Ip nella pubblica amministrazione troviamo la Provincia di Torino.sotto la guida di Csi Piemonte(consorzio per il Sistema Informativo), un agenzia pubblica in outsourcing, la Provincia di Torino, utilizzando i telefoni Ip di Cisco Systems, ha gettato le basi per offrire nuovii servizi avanzati al cittadino. L´obiettivo è quello di elevare il livello di efficienza all´interno dell´ente e ampliare l´offerta degli innovativi servizi online dedicati alle zone rurali. Il "Dutch Centre for Work and Income" in Olanda ha già attivato la telefonia Ip come un servizio gestito in outsourcing nei propri uffici céntrali e in dieci uffici periferici. La telefonia Ip gestita in outsourcing sarà installata in tutti i suoi 130 uffici con lo scopo di abbassare i costi e aumentare ulteriormente la produttività degli impiegati. Il Canton de Vaud in Svizzera sta utilizzando la telefonia Ip per permettere una comunicazione migliore e più veloce e per dar vita a una pubblica amministrazione più orientata ai servizi. L´anno scorso, dopo l´incendio del palazzo del Parlamento a Losanna, gli impiegati che sono stati spostati in un´altra sede hanno avuto ,i servizi telefonici Ip riattivati e in funzione nel giro di due giorni. L´infrastruttura di rete a Villa Erba consentirà sia una connessione wired sia wireless. Telecom Italia, che è un altro dei maggiori sponsor dell´evento, utilizzerà la rete per creare una serie di ´hotspots´ wireless durante tutto l´evento, utilizzando gli Access Points Cisco della Serie Aironet 1100. Tra gli enti pubblici che stanno utilizzando la tecnologia wireless troviamo la città La Rochelle in Francia, che sta collegando i suoi uffici, scuole, biblioteche ed altri edifici pubblici a Internet senza dover affrontare i costi per la stesura dei cavi in ogni edificio. Il Parlamento austriaco ha installato una Wireless Local Area Network (Wlan) negli edifici del parlamento per migliorare il flusso delle informazioni interno e per offrire ai membri del Parlamento un accesso a Internet flessibile, da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo. "Cisco offre agli enti pubblici la propria specializzazione nel networking e nelle tecnologie per consentire loro di comunicare ed offrire servizi in modo nuovo. Per esempio la telefonia Ip e la connessione a banda larga sono due tecnologie che possono aiutare la pubblica amministrazione ad aumentare la produttività con una ricaduta a tutto vantaggio dei cittadini e degli azionisti"- ha dichiarato Yvon Le Roux, Vice President per il Public Sector di Cisco Systems Emea. "E´ importante che l´utilizzo di queste tecnologie siano abbinate ad una strategia volta all´egovernment per massimizzare il ritorno degli investimenti finanziari e politici."  
   
 

<<BACK