|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
DIGITALE TERRESTRE, RAI: NEL 2004 IL SEGNALE A 30 MILIONI DI ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 luglio 2003 - Tv digitale terrestre: la Rai conferma al Forum di presentazione di Sat Expo 2003 il proprio impegno per la copertura del 50% della popolazione entro il 1° gennaio 2004, come dispone il Ddl Gasparri attualmente al vaglio del Parlamento. Lo ha detto Michele Frosi, della Direzione Strategia e Sviluppo Business della Rai, intervenendo come relatore. "La Rai", ha spiegato Frosi, "conta di raggiungere nella prima fase circa 30 milioni di utenti potenziali. Entro il 2005 raggiungeremo il 70% della popolazione sul territorio. Per ottenere questo obbiettivo, stiamo costruendo una rete a struttura molto semplificata, che si avvarrà anche dei collegamenti attraverso il satellite". Nel corso della sezione del Forum dedicata alla Tv digitale terrestre (Dvb-t, o Dtt due degli acronimi con cui si identifica la nuova tecnologia) è intervenuto anche Guido Salerno, direttore generale della Fondazione "Ugo Bordoni": "L´avvento di questa nuova tecnologia", ha detto, "è paragonabile per impatto a quello della telefonia mobile. La possibilità della Tv digitale di essere interattiva costituirà una delle maggiori opportunità di business: i micropagamenti attraverso televoti e altre forme di interattività costituiranno uno sviluppo molto interessante per i fornitori di contenuti". Sat Expo è il Salone Nazionale delle Telecomunicazioni Digitali e Via Satellite, la cui decima edizione si svolgerà dal 2 al 4 ottobre alla Fiera di Vicenza. Durante la manifestazione, nell´ambito del vasto calendario di convegni e seminari che si svolgono nelle sale vicine alle aree espositive, si terrà anche la Conferenza Nazionale sulla Tv Digitale Terrestre: organizzata dalla Fondazione "Ugo Bordoni" (partner del Ministero delle Comunicazioni) con Cna e Confartigianato, metterà al centro dell´attenzione i problemi normativi e tecnologici da affrontare per una rivoluzione che in pochi anni potrà portare nelle case italiane venti milioni di nuovi decoder. Infolink: www.Satexpo.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|