|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
SCALA INTEGRA IL PROPRIO SISTEMA ERP COLLABORATIVO CON MICROSOFT OFFICE 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 Luglio 2003 - Scala Business Solutions Nv, azienda leader nel mercato dei sistemi Erp internazionali e Business Critical, ed il proprio partner Decision Support Panel (Dsp) hanno dimostrato la facilità di utilizzo di una soluzione basata sui web services per integrare in maniera ottimale il sistema Erp collaborativo iScala con gli applicativi Microsoft Office. Qualsiasi utente Scala, pertanto, può lavorare in qualsiasi applicazione Microsoft Office 2003- come Word, Outlook, Access o Excel - ed interagire con le informazioni contenute in iScala senza dovere effettuare una login nel sistema. L´integrazione tra iScala ed Office consente agli utenti di avere un solo approccio per l´accesso e l´utilizzo delle informazioni ed effettuare le attività lavorative di routine in maniera più rapida. "Un esempio indicativo per illustrare quanto questa integrazione costituisca un supporto concreto per l´utente è il seguente: quando il cursore viene posizionato nel campo "cliente", in un qualsivoglia documento Microsoft Word 2003, viene immediatamente presentata una lista dei clienti contenuta nel database di Scala." - Ha spiegato Hakan Ebersjö, Product Director di Scala Business Solutions - "L´utente può accedere velocemente ai dati Erp senza dovere lanciare il sistema, risparmiando tempo prezioso." La soluzione integrata è stata presentata in anteprima lo scorso 30 giugno da Scala e Dsp al Microsoft Tech-ed Europe 2003, l´importante evento di Information Technology per prodotti e tecnologie Microsoft-based, tenutosi a Barcellona. Tale soluzione è basata su template standard Xml ed alcuni "iScala Managers" che lavorano come web services per scambiare informazioni tra il database Erp e un documento Microsoft Office. "I nostri clienti riceveranno un beneficio immediato da questo tipo di integrazione basata su web services, perchè consente una interazione ancora più semplice e trasparente tra il proprio sistema Erp e qualsiasi altro software." - Ha continuato Ebersjö - "Un´integrazione iScala basata su web services è peculiare per i nostri clienti in quanto consente ai propri diversi sistemi di interagire, ottenendo una maggiore capacità e strumenti più efficienti per le attività di e-business, estendendo, così, il numero dei potenziali partner, in maniera di gran lunga più efficace ed ottimizzata rispetto al passato." L´integrazione tra iScala ed Office è un altro dei risultati della partnership, di lunga durata, siglata tra Scala e Microsoft. Gli utenti, infatti, hanno la possibilità di organizzare e accedere prontamente alle informazioni, gestire documenti e collaborare tra loro in maniera efficiente, rimanendo nell´ambiente integrato Microsoft Office, a loro familiare. Secondo Ebersjö, dal momento che la tecnologia Xml e l´architettura web services costituiscono il core del sistema Erp Collaborativo iScala, è risultato semplice sviluppare l´integrazione tra i prodotti front office di Microsoft e la soluzione back office di Scala. "Questa tecnologia abiliterà gli utenti a collaborare utilizzando una sola fonte di informazioni, indipendentemente dal dipartimento o dalla filiale e paese di appartenenza attraverso le applicazioni Office che utilizzano quotidianamente", - ha concluso Ebersjö. Peder Ekstrand, Chief Executive Officer di Dsp, ha commentato: "Lavorare con Scala sull´integrazione della suite Microsoft Office è stata per noi un´esperienza estremamente positiva. Riteniamo che la combinazione tra iScala e la tecnologia Microsoft rappresenti per un´azienda, in qualsiasi parte del mondo operi, una soluzione valida ed efficace sia per consolidare che per estendere le proprie attività di business". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|