|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Luglio 2003 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
LA BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE SPONSORIZZA IL CICLISMO CON UNA DONAZIONE DI 15.600 EURO PER IL RESTILING DEL VELODROMO DI BUSTO GAROLFO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Busto Garolfo, 15 luglio 2003 - Il velodromo di Busto Garolfo è uno dei cinque impianti sportivi più preziosi per il ciclismo lombardo. E´ diventato, nel tempo, il punto di riferimento territoriale dell´attività ciclistica su pista e su strada sia per le categorie giovanili sia per quelle amatoriali. Con i suoi 380 metri d´anello, ha ospitato in passato la prova di coppa del mondo nel 1996 e i campionati italiani giovanili nel 1997 e, anche quest´anno, sono in programma gare a livello nazionale. Qui hanno corso Giuseppe Saronni, Ivan Quaranta, Fulvio Frigo e Massimo Strazzer, solo per fare alcuni dei nomi più importanti, e dalla scuola di ciclismo federale del velodromo solo negli ultimi anni sono usciti una trentina di professionisti. La Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha sponsorizzato la manutenzione straordinaria del manto, che ha consentito di riportare il velodromo agli splendori del suo passato glorioso. L´amministrazione comunale di Busto Garolfo, per l´operazione di manutenzione, ha cercato e trovato nella banca uno sponsor importante: i lavori sono costati complessivamente 38.000 euro più Iva (45.200), la Bcc ne ha pagato poco più del 30 per cento, 13.000 euro più Iva (15.600). Il contributo della Bcc sarà reso visibile con l´apposizione del logo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sul curvone dell´arrivo del velodromo. Il velodromo dalla sua nascita è aperto a tutti gli appassionati delle due ruote: dal giovane neofita che si appresta per la prima volta a salire in sella, all´amatore veterano che vuole approfittare di un impianto sicuro e moderno per poter svolgere in completa tanquillità la sua attività sportiva ciclistica preferita. E´ un impianto importante non solo per Busto Garolfo, ma per l´intera regione. "Da sempre sosteniamo lo sport giovanile", ha commentato Silvano Caglio. Il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. "Di fronte alla richiesta dell´amministrazione comunale abbiamo voluto rispondere con un intervento significativo. Oltre al contributo che annualmente devolviamo alla locale associazione ciclistica, che conta più di 200 ragazzi iscritti, quest´anno abbiamo previsto un impegno maggiore. Il ciclismo è uno sport di squadra, che non perde di vista l´apporto individuale di ciascun corridore. L´affinità della squadra si cementa su rapporti quotidiani, come quelli della nostra scuola locale, ci si frequenta con regolarità, quindi si crea un certo affiatamento e allora la prestazione collettiva raggiunge il suo massimo. Sono ragazzi generosi, che si sottopongono ad allenamenti quotidiani e che, quando occorre, sanno dare il meglio di sé in altruismo e gioco di squadra. E la nostra banca vuole fare il tifo per loro e per tutti quelli che verranno". Le gare di luglio al velodromo: Ventesima edizione della tre sere ciclistica: 15, 16, 17 luglio; Campionato italiano amatori: 19 luglio; Campionati italiani assoluti open: 22, 23, 24 luglio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|