Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Settembre 2003
 
   
  IL BILANCIO È SEMPRE DI PIÙ STRUMENTO DI BUSINESS ANCHE PER LE PMI PER QUESTO PARTECIPARE ALL´OSCAR DI BILANCIO È UN´OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE

 
   
  Milano, 1 settembre 2003 - Cos´è l´Oscar di Bilancio? E´ un premio organizzato dalla Ferpi, Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, che ha visto, nelle sue diverse edizioni, la partecipazione delle aziende più competitive del nostro Paese. Un percorso lungo e importante che, in quasi cinquant´anni di storia, ha aiutato le aziende e i loro stakeholder a prendere coscienza che il bilancio non è più solo un "obbligo" delle Società Quotate, bensì è sempre di più uno strumento di comunicazione essenziale per ogni impresa, di ogni tipo e dimensione che vuole far conoscere la propria realtà aziendale a una molteplicità di pubblici. Il Premio è organizzato con il Patrocinio della Centrale dei Bilanci, la sponsorizzazione del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e del Sole 24 Ore; il contributo di Abi - Associazione Bancaria Italiana, Ania - Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, Assolombarda, Borsa Italiana Spa; e in collaborazione con F.i.vol - Fondazione Italiana per il Volontariato, Forum P.a., Sodalitas - Associazione per lo Sviluppo dell´Imprenditoria nel Sociale. Il mercato esige da tutte le imprese, indipendentemente dalle dimensioni, di essere informato con trasparenza e completezza sulle attività, i risultati raggiunti e le prospettive future: le Pmi che lo fanno sono molte, a volte con più efficacia delle grandi, perché sono sempre più diffuse le consapevolezze che il Bilancio è lo strumento di comunicazione base per le aziende che vogliono attirare l´attenzione dell´establishment finanziario. Attenzione che ha anche un effetto di ritorno: aiuta le stesse Pmi a imparare a fidarsi dei mercati finanziari, cogliendo così quelle occasioni di crescita che questi offrono e che a volte non vengono colte per mancanza di fiducia e di conoscenza reciproca. Tutti puntano a vincere l´Oscar, solo uno raggiunge questo traguardo, ma secondo l´opinione di chi aderisce, partecipare significa già essere qualificato "tra i migliori". Qualifica che paga in termini di credibilità nelle relazioni con tutti gli stakeholder. Partecipare è semplice: basta inviare la propria adesione, reperibile dal sito www.Oscardibilancio.org, entro il 30 settembre 2003 a oscardibilancio@ferpi.It oppure richiedendola alla Segreteria del Premio presso Ferpi - tel: 02 58312455. Il premio che tre anni fa era stato suddiviso nelle tre aree Imprese, Enti Locali e Nonprofit, torna ad essere unico con almeno due obiettivi: focalizzare l´attenzione, soprattutto delle Pmi, sullo strumento Bilancio e garantire una maggiore efficacia della comunicazione. Il premio rimane comunque diviso nelle cinque categorie che meglio esprimono la specificità e l´impegno delle aziende: Società e Grandi Imprese (Quotate e non Quotate); Piccole e medie imprese non quotate; Imprese bancarie e finanziarie e imprese di assicurazioni (Quotate e non quotate); Enti pubblici; Organizzazioni non profit. A conferma dell´importanza che l´Oscar assegna a questo tipo di Bilancio, il Premio Speciale viene elevato ad Oscar. Da almeno tre anni infatti il sistema italiano delle imprese viene sollecitato a considerare il Bilancio Triple Bottom Line - economico, ambientale, sociale - come la risposta più adeguata e responsabile alle aspettative degli stakeholder di ogni organizzazione, grande o piccola, pubblica o privata. Per promuovere la filosofia che sostiene il premio e per coinvolgere il maggior numero possibile di aziende, soprattutto le Pmi, è stato organizzato un road show che toccherà diverse città del nostro Paese, con l´obbiettivo di spiegare i criteri di valutazione alla base dell´assegnazione dell´Oscar e consentire l´autovalutazione del proprio bilancio da parte delle aziende. "Il Bilancio è da Oscar quando il tema del Workshop oggetto del Road Show, nel corso del quale i vari interventi evidenzieranno come la trasparenza, la leggibilità e la qualità dell´informazione complessiva del bilancio costituiscono la premessa e condizione per sviluppare il business dell´azienda, e non solo.  
   
 

<<BACK