Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Settembre 2003
 
   
  BORSA ELETTRICA A REGIME DAL GENNAIO 2004.

 
   
  Roma, 4 settembre 2003. Il Ministro Marzano ha avviato il processo per l´attivazione della "Borsa elettrica" dal gennaio 2004, formulando gli indirizzi per la realizzazione di un sistema che prevede i mercati dell´energia elettrica e del servizio di dispacciamento. Gli indirizzi, messi a punto dal "Tavolo Energia", coordinato dall´On. Dell´elce, ed a cui hanno partecipato l´Autorità per l´energia elettrica e il gas e il Gestore della rete di trasmissione nazionale, tengono conto dei contributi forniti dagli operatori del settore, dai principali soggetti interessati e loro associazioni. Il documento è disponibile sui siti internet: www.Minindustria.it e www.Autorita.energia.it. Gli indirizzi si basano sul quadro normativo esistente e sul lavoro già svolto e prevedono un impegno coordinato e convergente affinché vengano attuati e resi operativi: una borsa dell´energia elettrica, che comprende il mercato del giorno prima e il mercato di aggiustamento, con meccanismo di formazione del prezzo basato sul prezzo marginale di sistema (system marginal price); una borsa del servizio di dispacciamento, che comprende il mercato della risoluzione delle congestioni, il mercato del servizio di bilanciamento e il mercato della riserva, con meccanismo di formazione del prezzo basato sul prezzo dichiarato (pay as bid); contratti bilaterali liberi, soggetti al pagamento degli oneri connessi alle congestioni e ai servizi accessori; assegnazione dell´energia di importazione e dell´energia elettrica incentivata secondo le attuali modalità di mercato; applicazione, in caso di congestioni di rete, di offerte zonali, con un prezzo unico lato domanda e prezzi differenziati (per zone) lato offerta; un´offerta di contratti derivati finanziari che dovrà accompagnare in modo progressivo l´avvio della borsa elettrica. Si vuole che il sistema di offerte di vendita e di acquisto di energia elettrica sia caratterizzato da un elevato grado di trasparenza e flessibilità in modo da tutelare gli interessi di utenti e consumatori e da consentirne l´evoluzione in funzione degli sviluppi successivi del settore elettrico e della progressiva liberalizzazione del mercato.  
   
 

<<BACK