|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
SECONDO UNO STUDIO, LA TERRA NON È MAI STATA COSÌ CALDA DA DUE MILLENNI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 4 settembre 2003 - Gli autori dello studio più completo mai condotto sulla storia climatica hanno concluso che la Terra è più calda oggi che in qualsiasi altro periodo degli ultimi 2.000 anni. Secondo il coautore dello studio, il professor Philip Jones dell´unità per la ricerca climatica dell´Università dell´East Anglia (Regno Unito), i risultati avvalorano l´ipotesi che considera l´attività umana responsabile dell´aumento delle temperature. "Non si può spiegare in altro modo. È La risposta alla formazione dei gas-serra nell´atmosfera", ha dichiarato il professor Jones. Per formulare una simile affermazione con un certo grado di affidabilità, il professor Jones e il suo collega, il professor Michael Mann dell´Università della Virginia (Usa), hanno dovuto tracciare un quadro preciso del clima terrestre degli ultimi due millenni. I due scienziati hanno analizzato i dati relativi alle temperature degli ultimi 1.000 anni ma, per comprendere come fosse il clima sulla Terra prima di allora, hanno dovuto cercare tracce all´interno dei nuclei di ghiaccio e nella vegetazione sopravvissuta fino ai nostri giorni. I professori hanno esaminato i tronchi di antichi alberi in varie parti del mondo e misurato lo spessore degli anelli di accrescimento annuali, che sono determinati dal clima, per ricostruire un quadro preciso delle temperature e delle condizioni che hanno caratterizzato l´intero arco storico in esame. Un´ulteriore prova di fondamentale importanza è stata fornita dalle sacche d´aria intrappolate in profondità nelle formazioni di ghiaccio della Groenlandia e dell´Antartide, che hanno portato tutte alla stessa conclusione. "Abbiamo riscontrato che durante gli ultimi due millenni non è mai stato così caldo come nel momento attuale. Il periodo iniziato nel 1980 è indubbiamente il più caldo degli ultimi 2.000 anni", ha rivelato il professor Jones. Inoltre dalle prove scoperte dagli scienziati emerge che, in passato, la temperatura della Terra poteva fluttuare di 0,2 gradi centigradi ogni secolo. Dal 1980, tuttavia, i ricercatori hanno registrato un incremento della temperatura terrestre pari ad almeno questo valore. Infine, i professori Jones e Mann hanno tentato di confutare le tesi che sostengono l´esistenza di un clima più caldo in passato citando prove aneddotiche, come il prosperare dei vigneti nella Gran Bretagna settentrionale di 1.000 fa e la spedizione compiuta dai Vichinghi che, dall´Islanda, raggiunsero la Groenlandia per cercare un clima più mite. In Gran Bretagna esistono molti più vigneti produttivi al giorno d´oggi che in passato e i Vichinghi partirono dall´Islanda alla ricerca di terre, non di un clima più mite. Se si può ancora discutere sulle cause del riscaldamento globale, ormai le prove sull´esistenza di questo fenomeno non lasciano spazio a dubbi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|