Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Settembre 2003
 
   
  LANCIO DEL SATELLITE E-BIRD DI EUTELSAT

 
   
  Milano, 8 settembre 2003 - In relazione all´annuncio ufficiale di Arianespace del nuovo rinvio della missione di Volo 162, Eutelsat esprime il proprio disappunto per quest´ulteriore ritardo e per quello, conseguente, nella messa in orbita del proprio satellite e-Bird, dedicato ai servizi a banda larga. Eutelsat conferma che il proprio satellite si trova, pronto per il lancio, in condizioni eccellenti presso il Porto Spaziale Europeo di Kourou. Costruito da Boeing Satellite Systems, e-Bird è da alcuni mesi disponibile in attesa della ripresa, da parte di Arianespace, del programma dei lanci. Il carico utile di Eutelsat è giunto al Porto Spaziale di Kourou il 1° agosto scorso e la sua messa in orbita, con un vettore Ariane 5, era inizialmente prevista per il 28 agosto ’03. Arianespace ha motivato questo nuovo ritardo a causa della richiesta di ulteriori controlli su un altro satellite il cui lancio è previsto nell´ambito della medesima missione di volo del satellite e-Bird. E-bird è il primo satellite telecom geostazionario in Europa realizzato specificamente per servizi bidirezionali a banda larga, grazie ad un´architettura che tiene in considerazione la naturale asimmetria del traffico Internet tra il canale di trasmissione in andata e quello di ritorno. Dopo il lancio il satellite sarà portato in orbita equatoriale a 33° Est e coprirà, attraverso quattro tubi trasmittenti ad alta potenza, tutti i Paesi dell´Unione Europea, compresi i Paesi candidati, i Balcani e la Turchia.  
   
 

<<BACK