Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Settembre 2003
 
   
  ALESSANDRA GAUDINO SENIOR ANALYST, NIELSEN//NETRATINGS COMMENTA I DATI AUDIWEB RELATIVI AL MESE DI GIUGNO 2003 – UTENZA CASA+UFFICIO.

 
   
  Milano, 8 settembre 2003 – Sono circa 13,5 milioni gli italiani che nel mese di giugno hanno effettuato almeno una navigazione sul Web da casa o dal luogo di lavoro. Rispetto al mese di maggio si registra una flessione del 4% in termini di traffico di navigatori anche se aumentano i consumi: crescono le pagine viste ed il tempo speso online. E’ proprio sul lato dei consumi che Internet sta mettendo a segno i più importanti successi: a fronte di una penetrazione del mezzo che cresce in maniera molto contenuta (i navigatori a giugno 2003 sono il 2% in più rispetto allo scorso anno), il tempo trascorso online incrementa nell’ultimo anno del 20%. Medesimo tasso di crescita per le pagine viste ogni mese. In realtà responsabili di questi risultati così importanti sono i navigatori “ad alta velocità”, ossia coloro che hanno fatto un upgrade delle loro dotazioni tecnologiche ed hanno adottato connessioni a banda larga. A giugno i navigatori broadband hanno superato i 2 milioni di individui (2,188 mila) e rappresentano circa il 18% di tutti i navigatori che si connettono dal computer di casa. Erano poco più di un milione a settembre, una crescita del 115% negli ultimi nove mesi. I loro livelli di consumo sono davvero impressionanti: a giugno il navigatore medio a banda larga trascorre online circa 12 ore e 20 minuti, effettua 23 sessioni di collegamento e vede 1093 pagine nel mese. Il suo collega a banda stretta nello stesso periodo è stato collegato 4 ore e 36 minuti per un totale di 10 sessioni di navigazione e 396 pagine. “Questo in effetti è un fenomeno che si riscontra nelle medesime linee tendenziali in tutta Europa. L’adozione della banda larga stimola il consumo della rete che viene fruita in tutte la sua ricchezza mediatica e le sue potenzialità. Al punto che Internet incomincia ad essere concorrenziale alla fruizione di altri media, come la televisione e la stampa.” commenta Alessandra Gaudino, Senior Analyst Nielsen//netratings. Verso quale tipologia di siti viene speso questo incremento di tempo dedicato all’online? Il navigatore italiano trascorre più tempo sui siti di news: circa 25 minuti a giugno 2003 contro i 19 di un anno fa, un incremento del 31%. Nel settore, la leadership continua ad essere mantenuta da Repubblica, ma molto forti sono anche Rai ed i canali news dei due maggiori portali, Virgilio e Libero. Crescente è l’attenzione all’informazione di settore, quella sulla salute o sull’oroscopo: a giugno l’utente medio dedica oltre un quarto d’ora a questa tipologia di siti (+174% rispetto a giugno 2002). Ma anche all’informazione specializzata sul mondo dei motori: in coincidenza del lancio di nuovi modelli sul mercato e di campagne pubblicitarie anche online, si registrano movimentazioni nel traffico sui siti di alcuni importanti brand. Il tempo dedicato al comparto motori aumenta del 106% per singolo navigatore. In questo ambito leader è sempre Quattroruote che a giugno totalizza 384 mila visitatori unici. In un periodo certo non particolarmente propizio allo shopping online (i picchi natalizi sono ancora lontani), l’e-Commerce registra trend davvero interessanti. Sono più di 3,3 milioni i navigatori che a giugno visitano siti di e-commerce: l’audience cresce del 16% rispetto all’anno scorso, e del 6% già rispetto al precedente mese di maggio. Anche il tempo dedicato allo shopping online diventa un fattore importante: oltre 20 minuti per singolo navigatore a giugno (+77% rispetto all’anno precedente). Quasi il 20% degli utilizzatori di Internet in giugno ha navigato su un sito del comparto Finanza / Assicurazioni da casa e/o da ufficio. Praticamente un navigatore su cinque. Anche per questi siti cresce il consumo: a giugno ciascun navigatore accede al comparto dei siti finance una media di 5.7 volte e vi spende oltre 54 minuti. “In termini di frequenza di visite si tratta di un incremento del 92% rispetto all’anno scorso, del 40% per tempo dedicato” sottolinea Gaudino “ Banca Intesa si posiziona in testa nel comparto con 426 mila visitatori unici. Buone le performance di Fineco che incrementa la propria audience del 18% totalizzando nel mese 398 mila visitatori unici” Infolink: www.audiweb.it    
   
 

<<BACK