Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Settembre 2003
 
   
  VOGLIA DI CASA E "COCOONING" IN MOSTRA AL MACEF

 
   
  Milano, 8 settembre 2003. Con l´inaugurazione di “Macef Autunno 2003”, il salone internazionale dedicato al mondo della casa e al piacere dell’abitare aperto fino all ´ 8 settembre, è ripresa a pieno ritmo e con incoraggianti prospettive l´attività di Fiera Milano dopo la pausa estiva. «Le fiere restano per le imprese uno strumento di comunicazione e marketing insostituibile, a maggior ragione in tempi difficili. -ha dichiarato Piergiacomo ferrari, amministratore delegato di Fiera Milano spa -e il forte interesse riscontrato per questo Macef ci sembra di buon auspicio per l´ economia nel suo complesso». Mostra dei grandi numeri, Macef Autunno 2003 ospita 2800 espositori, in rappresentanza di 40 paesi, occupando una superficie di 115mila metri quadrati netti per un totale di 50 km di fronte espositivo e un milione e mezzo di prodotti. In quattro giorni sono attesi 75mila visitatori, operatori profe-ssionali del dettaglio e della grande distribuzione, interessati in particolar modo all ´ oggettistica, alla decorazione e agli articoli regalo per il periodo natalizio. Tra le tendenze che investono le quattro-macro aeree in cui è suddiviso il Macef, (oro/argento, tavola&cucina, modern&design, regalo, decorazione della casa più il tessile d´arredamento - entrato definitivamente nella mostra e monitorato da una mostra al padiglione 10 dedicata ai trend tessili 2003/04) si respira una rinnovata attenzione per la casa e la voglia di ricevere e rilassarsi tra le mura domestiche anche in considerazione dei prezzi esosi di ristoranti e locali pubblici. Questo si traduce nella propensione all’acquisto di oggetti per la casa e la cucina dal design rigoroso, esemplificato, facilmente comprensibili, nonché di accessori utili per la cura e il "cocooning" (coccolamento) della persona.. Importante anche la riscoperta di giochi di società (come il Backgammon) per affrontare l´inverno in compagnia e con i debiti confort. Sul fronte del tessile per la casa, che va ormai di pari passo con la moda femminile, da notare sia il desiderio di tessuti neutri e sobri caratterizzati però da una personalità forte e riconoscibile che mood forti come lo stile mutuato dai fumetti manga giapponesi, il bianco e nero genere Anni Ottanta, la pelle. Anche per i tessuti, così come per il design, si può parlare di stile”fusion”: un miscuglio di influenze africane e orientali filtrato dal gusto occidentale. In occasione della prima giornata di Macef è stata anche inaugurata da Piergiacomo Ferrari, amministratore delegato di Fiera Milano Spa e da Michele Cimino, assessore delegato cooperazione commercio, artigianato e pesca della Regione Sicilia una mostra collettiva di venti aziende siciliane allestita presso il pad. 24/1. Protagonista è il design caratterizzato da materiali tradizionali trattati con tecniche nuove: pietra lavica per i gioielli, ceramica per accessori moda, terrecotte, mosaici e vetri forgiati in forme inedite. L´iniziativa sottolinea i rapporti sempre più promettenti tra Macef e Regione Sicilia che sfocerà in nuovi progetti fin dalla prossima edizione di Macef. Nella prima giornata della mostra si è avuta anche la novità della presentazione del “nuovo Macef” che si svolgerà a Fiera Milano, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2004 e che vedrà il Macef presentarsi al pubblico con immagine, lay-out e logo rinnovati. Infatti Chibi&cart (cartoleria, realistica e bigiotteria) si integrerà nel nuovo Macef andando a costituire l´aggregato fieristico più grande d´Europa per quanto concerne il mondo della casa e degli "stili di vita". Insieme, accanto a Macef ci saranno i saloni "Festivity", decorazioni natalizie, e "O come Giocare", specializzato nel mondo dei giochi e dei giocattoli. Il tutto per offrire agli addetti ai lavori una manifestazione fieristica più vasta, qualificata e internazionale in linea il cross-buying (acquisti trasversali su più settori) sempre più sentita sia in Italia che all´estero. Www.fmi.itwww.fieramilano.it/macef  
   
 

<<BACK