|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
ID TECHNOLOGY AUMENTA IL FATTURATO PER IL TERZO ANNO E AMPLIA LE SUE COMPETENZE NELL’EAI E SOFTWARE INTEGRATION
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 settembre 2003 - Id Technology per il terzo anno consecutivo mostra un significativo tasso di crescita dei ricavi, in controtendenza rispetto al mercato internazionale e italiano dell’Information Technology. In particolare, nel primo semestre i ricavi sono ammontati a 1.300.000 euro. Il portafoglio ordini relativo al secondo semestre (1.450.000 euro) consente quindi di prevedere il raggiungimento dell’obiettivo di fatturato, pari a 2.700.000 euro, vale a dire +20% rispetto ai 2.200.000 euro di fine 2002. Questi risultati si aggiungono al positivo andamento dello scorso esercizio, nel corso del quale Id Technology aveva messo a segno un significativo tasso di sviluppo delle attività, +30% rispetto ai 1.700.000 euro registrati a fine 2001. “Nonostante il mercato sia ancora debole e gli investimenti da parte delle grandi aziende nei settori del knowledge e del learning appaiano ancora scarsi” ha commentato Luigi Pugliatti, Amministratore Delegato della società, “Id Technology ha mantenuto un ottimo tasso di crescita, grazie ai rapporti consolidati con i propri clienti e, soprattutto, grazie alla capacità di padroneggiare processi complessi con l’utilizzo di tecnologie ed approcci innovativi”. “Nel primo semestre abbiamo realizzato un ottimo risultato”, ha commentato Federico Ruberti responsabile Marketing e Comunicazione, “soprattutto considerando che l’azienda, a partire dal gennaio del 2003, ha avviato un’impegnativa attività di riposizionamento, allargando il portfolio delle partnership e ampliando le proprie competenze nel settore dell’Eai e della Software Integration. Al termine dell’anno manterremo gli impegni presi a gennaio, aumentando le competenze e le dimensioni dell’azienda secondo un modello di crescita che privilegia la qualità e l’affidabilità dei servizi /tecnologie offerti, come i sistemi integrati di document management, learning, knowledge”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|