|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
A GENOVA DAL 20 AL 22 NOVEMBRE LA BORSA DEL TURISMO SCOLASTICO
|
|
|
 |
|
|
Dal 20 al 22 novembre, la settima edizione della Borsa del Turismo Scolastico organizzata dalla Fiera di Genova in partnership con l´Ente Italiano per il turismo (Enit), l´Agenzia Regionale "In Liguria" e l´Associazione Mediterranea Nuova Compagnia delle Indie, sarà il punto d´incontro tra operatori turistici, docenti e studenti sui viaggi d´istruzione: tre giorni (dalle 10.00 alle 18.30) di esposizione, workshop e convegni che forniranno un quadro dell´offerta e delle tendenze di questo settore che interessa in Italia ogni anno oltre otto milioni di studenti. A conferma della grande attenzione che Bts ha sempre riservato ai soggiorni e alle visite a contatto con la natura, il settore espositivo dedicato a "Parchi e Oasi naturalistiche" si arricchirà quest´anno grazie all´ingresso di "Verdissimamente Scuola", curato dalla Fin-ter di Ferrara, con una vasta gamma di proposte di vacanze sportive, attive, legate all´educazione ambientale e all´aria aperta. Con il workshop curato dall´Enit tour operator, agenzie di viaggio e docenti troveranno venerdì 21 novembre un´occasione unica per confrontare e trovare le soluzioni più idonee ad ogni esigenza. L´offerta "made in Italy" incontrerà gli operatori turistici provenienti da Belgio, Olanda, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Spagna, Danimarca, Svezia, Ungheria, Irlanda e Portogallo e, a completamento, l´offerta straniera incontrerà la domanda italiana e straniera. Tra i convegni in programma è da segnalare "Il viaggio che vorrei", organizzato dall´Associazione Mediterranea, strutturato su due giornate, 20 e 21 novembre, con una seduta plenaria, una tavola rotonda e gruppi di lavoro e valido per l´aggiornamento dei docenti: il convegno approfondirà i temi della qualità del viaggio legati alla sostenibilità, alla formazione, all´interculturalità, all´educazione alla cooperazione e alla sicurezza. Studenti e insegnanti partecipando al concorso "Racconti e idee di viaggio" possono raccontare, tramite l´utilizzo di supporti multimediali, le proprie esperienze vissute durante i tour organizzati. I migliori lavori saranno premiati ed esposti durante la manifestazione nell´area multimediale "Impariamo viaggiando". Docenti e studenti in visita alla Bts possono costruirsi un soggiorno personalizzato a Genova appoggiandosi a "Studenti nella rete", l´innovativa struttura del Comune di Genova rivolta al mondo scolastico che si occupa di sport, turismo e cultura: offerte, agevolazioni e una miriade di segnalazioni utili, con un calendario aggiornato di eventi, si possono trovare linkando "Studenti nella rete" sul sito www.Bts-online.it Come di consueto, in concomitanza con la Borsa del Turismo Scolastico, l´Assessorato alle Politiche Scolastiche e Formative della Provincia di Genova promuove e organizza il Salone di Orientamento "In - Formazione: scuola, formazione e lavoro", un´iniziativa che rappresenta per i ragazzi di terza media e le loro famiglie un´opportunità per prendere visione delle diverse opzioni di offerta formativa presenti nel territorio provinciale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|