|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG, FUNZIONE PUBBLICA: SÌ DEL CAL A PORTALE PER SPORTELLO UNICO IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 5 settembre 2011 - Il Consiglio delle Autonomie Locali ha approvato Il 25 Luglio a Udine (17 i presenti, 16 voti favorevoli ed un astenuto), il regolamento del Portale telematico che apre la strada alla realizzazione dello sportello unico per le attività produttive. Per il presidente del Cal, Ettore Romoli, si tratta di un "provvedimento estremamente importante, perché finalmente, dopo 10 anni, si potrà dar vita ad uno strumento che riguarda tutta l´economia del Friuli Venezia Giulia". "In un momento di crisi - ha notato Romoli - credo che lo snellimento delle procedure che hanno a che fare con l´avvio di nuove attività sia estremamente importante e spero ora in una rapida ratifica da parte della Giunta regionale, in modo che lo sportello possa entrare in funzione il prima possibile". Ha espresso la sua soddisfazione per il parere positivo del Cal anche l´assessore regionale alla Funzione Pubblica, Autonomie locali e Coordinamento delle riforme, Andrea Garlatti, il quale ha rilevato l´importanza di definire il quadro di praticabilità delle proposte di Comuni e Province e dell´avvio del Gruppo tecnico, cui competeranno atti formali e la soluzione delle questioni pratiche che inevitabilmente si porranno. Un problema, quest´ultimo, evidenziato anche da Romoli, che ha chiesto vengano definiti con chiarezza i riferimenti normativi di competenza regionale e nazionale per l´attuazione dello sportello. Intanto, è stato rilevato, ora è possibile partire con la realizzazione di uno strumento informatico che contribuirà alla semplificazione anche attraverso l´integrazione di Regione, Autonomie locali e Camere di Commercio. "Al di là del Portale in sé - ha notato Garlatti - quel che conta è infatti la creazione di un metodo condiviso per risolvere le problematiche che deriveranno dall´intrecciarsi di competenze delle diverse amministrazioni". Dopo l´assenso dei Comuni e delle Province, il passo successivo sarà mettere a fuoco i contenuti del Portale, che verrà messo a disposizione di tutti e di cui dovrà esser garantita la piena interoperatività con quello, chiamato "Impresa in un giorno", delle Camere di Commercio. Dopo quest´atto, che porta avanti un progetto in sintonia con quanto previsto a livello nazionale sulla semplificazione burocratica a favore delle imprese, il Cal ha espresso parere favorevole anche sulla costituzione del Coordinamento nazionale permanente dei Consigli delle Autonomie locali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|