|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATA L´APPLICAZIONE PER TELEFONIA ´MARCHE MOBILE´
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 6 Settembre 2011 - Un progetto innovativo per la scoperta del territorio, delle tradizioni, della cultura, delle specialita` enogastronomiche, in altre parole, di tutte le eccellenze marchigiane, ma anche una valida guida informativa per chi arriva nelle Marche. Questa e` l´applicazione per telefonia ´Marche Mobile´, presentata l’ 1 settembre in Regione, dall´assessore al Turismo, Serenella Moroder: ´E´ il nostro modo di accogliere il turista, sia esso reale o virtuale, offrendo ´ di fatto - un vero e proprio compagno di viaggio che, in maniera discreta e affidabile, possa guidarlo e accompagnarlo nella scoperta di una regione dalle mille attrattive e bellezze´. Con il Piano promozionale Turistico 2011 la Regione Marche ha avviato una serie di azioni volte a sviluppare il Sistema Informativo per il Turista. Il Sistema si articola su diversi canali di comunicazione che utilizzano le piu` avanzate tecnologie informatiche e si basa sulla geolocalizzazione dell´utente e dei servizi a disposizione del turista, per mettere a disposizione dell´utente, in tempo reale, tutte le informazioni di cui necessita. In questo complesso progetto si inserisce la creazione dell´Applicazione per telefonia Mobile ´Marche Mobile´ che fornisce gratuitamente al visitatore, in qualsiasi luogo delle Marche possa trovarsi, attraverso il proprio mobile (telefonino, tablet pc,), tutte le informazioni sulle localita`, sull´ospitalita`, su eventi, manifestazioni, itinerari, meteo. ´Ogni luogo ´ ha continuato Moroder - ha una storia da raccontare, un paesaggio da incontrare, una curiosita` da scoprire. Qualcuno si chiedera` perche` siamo a presentarlo a settembre, nelle fasi finali della stagione estiva: questo a significare che ogni stagione, ogni mese e` indicato per visitare le Marche, perche` Turismo nelle Marche non e` solo turismo balneare, ma e` turismo culturale, enogastronomico, religioso, naturalistico, sportivo, e tanti altri ancora. In piu`, siamo alla vigilia dell´apertura del Congresso Eucaristico Nazionale, che si svolgera` ad Ancona dal 3 all´11 settembre e culminera` con la Santa Messa di Papa Benedetto Xvi. Tantissimi pellegrini sono in viaggio verso la nostra regione e questo importante appuntamento religioso costituira` per loro anche un´occasione per scoprire le Marche, dove tanti luoghi, tante chiese, tante opere artistiche contribuiscono a sviluppare una spiritualita` e un senso di bellezza che possono accompagnare il cammino di riflessione dei fedeli. ´La Regione Marche e` pronta ad accogliere i tanti fedeli di questi giorni e i tanti turisti che verranno in futuro, con il consueto sorriso e con il calore dell´ospitalita` che ci e` connaturato, il tutto accompagnato dalla piu` avanzata tecnologia, perche` le Marche sono da sempre terra di storia, tradizione, ma anche di innovazione e di strutture d´avanguardia´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|