|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CORNI E FIATI PER IL NATALE DI TIROLO
|
|
|
 |
|
|
Tra le bancarelle del mercatino prelibatezze tirolesi e antichi mestieri. Quattro giorni per entrare nell’atmosfera del Natale, un weekend lungo tutto dedicato alla festa invernale più attesa, ricco di appuntamenti: è il Natale a Castel Tirolo, che si tiene in occasione del ponte di Sant’ambrogio, dall’8 all’11 dicembre 2011. Prodotti artigianali e specialità gastronomiche, concerti, danze e spettacoli teatrali, presepi in mostra, animazione per bambini e animali da fattoria: sono tanti e tutti diversi gli eventi che compongono la festa. Il tutto incorniciato da una location straordinaria: Castel Tirolo. Con gli artigiani rivivono antichi mestieri - La prima cosa che colpisce risalendo la strada che porta a Castel Tirolo e varcando le possenti mura è il mercatino. Tutti i giorni nel cortile interno si trovano infatti diverse bancarelle, dove acquistare decorazioni natalizie, oggetti da regalare e composizioni originali per ricreare l’atmosfera di festa anche nella propria casa. Largo spazio anche ai prodotti tipici dell’artigianato locale grazie soprattutto al lavoro degli espositori che con la loro arte fanno rivivere antichi mestieri: dall’intreccio di cesti alla creazione di oggetti in ceramica e gioielli, dalla filatura e tintura della lana alla lavorazione del feltro. Accanto ai prodotti dell’artigianato si trovano le prelibatezze gastronomiche di Tirolo, piatti tipici e dolci da assaporare con calma seduti a un tavolino, bevande calde da gustare continuando il giro tra il mercatino. Proseguendo la visita, si giunge alla cappella del castello dove viene allestita una mostra di presepi della Val Senales. Diversi modelli di differenti dimensioni e forme colorano la sala, ideale per ospitare questi piccoli capolavori di arte e cultura. Carezze e coccole per i bambini - Il Natale a Castel Tirolo è un appuntamento imperdibile anche per i bambini. Il clima del Natale, con le decorazioni e le luci colorate, i biscotti e la cioccolata calda, coinvolgerà i piccoli ospiti. Durante la manifestazione, tutti i giorni, ci saranno attività di animazione pensate apposta per loro, con personale preparato e attento alle loro esigenze. Inoltre all’esterno delle mura, nel fortilizio antemurale, si trova lo Zoo delle Carezze con gli animali da fattoria: asini, coniglietti e pecore attendono i bambini per strappare loro un sorriso e una coccola! Corni e fiati: melodie di Natale – L’atmosfera del Natale è fatta anche delle melodie tradizionali e dei suoni allegri che riempiono e scaldano le giornate invernali. Proprio sulla musica in particolare si basa il programma del Natale a Castel Tirolo. Ad aprire la kermesse sarà un concerto del Coro Maschile di Tirolo (giovedì 8, ore 11), e poi l’esibizione della formazione Burggräfler Viergesang (venerdì 9, ore 16 e domenica 11, ore 12) e il Concerto di Natale di Herbert Pixner e del gruppo De Cater nell’elegante Sala dei Cavalieri (venerdì 9, ore 20, biglietto 15 euro). Non mancheranno le danze folkloristiche (giovedì 8 ore 16) e uno Spettacolo natalizio del gruppo teatrale Tirolo (domenica 11 ore 15.30). Sicuramente originali sono le Melodie natalizie (sabato 10, ore 11) e il Concerto finale (domenica 11 ore 17) dei fiatisti di Tirolo, e le Musiche natalizie proposte dai suonatori di corno di caccia di Tirolo (sabato 10 ore 16). Fiati e corni di caccia: sono questi probabilmente gli appuntamenti più attesi e suggestivi, spettacoli assolutamente da non perdere, valorizzati dalla perfetta acustica e dalla magica atmosfera di Castel Tirolo. Da Merano al mercatino con la navetta - Il programma completo della manifestazione è a disposizione presso l’Associazione Turistica Tirolo e consultabile al sito www.Dorf-tirol.it. Nello stesso sito si possono trovare tutte le proposte per chi desidera soggiornare a Tirolo e le informazioni relative al servizio di navetta a pagamento che parte dalla stazione bus Terme Merano (in Via Piave) e giunge al parcheggio di Tirolo. Dal 24 novembre 2011 al 6 gennaio 2012, inoltre, il sabato e la domenica dalle 11 alle 16, il fortilizio antemurale e il cortile interno di Castel Tirolo rimangono aperti gratuitamente al pubblico. Info: Associazione Turistica Tirolo, tel. 0473 923314 – www.Dorf-tirol.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|