Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  INIZIANO IN PIEMONTE I DOTTORATI DI RICERCA IN APPRENDISTATO

 
   
  Torino, 20 settembre 2011 -Seguire il dottorato di ricerca in azienda lavorando con un contratto di apprendistato è l’opportunità offerta da un accordo tra Regione Piemonte, Politecnico di Torino ed aziende private. L’iniziativa, presentata il 19 settembre dall´assessore al Lavoro, Claudia Porchietto, e dal rettore Francesco Profumo rientra in un pacchetto di finanziamenti regionali di 9 milioni di euro per la realizzazione di master universitari di primo e secondo livello e dottorati di ricerca. I dottorati banditi dalla Regione sono in Beni culturali, Meccanica e Sistemi di produzione & design industriale. “E’ un ulteriore tassello - ha sostenuto Porchietto - della strategia della Regione per integrare e raccordare le esigenze delle imprese con i servizi formativi e di ricerca degli atenei piemontesi. L’alta formazione in apprendistato è stata inserita come leva strategica sia nel Piano straordinario per l’occupazione, sia nel Piano per la competitività 2011-2015”. “Un’opportunità formativa innovativa - ha aggiunto Profumo - che proietta il dottorato di ricerca in una dimensione nuova, quella che da tempo noi definiamo industriale e delle professioni: la possibilità di essere assunti da un’impresa e contemporaneamente seguire un percorso di studio di terzo livello. Grazie al bando regionale sul quale abbiamo potuto attivare i progetti, potremo offrire questa opportunità tra i primi in Italia e contiamo nei prossimi mesi di attivare altri nuovi percorsi, considerando anche l’ottima risposta che abbiamo avuto per questi primi corsi”. L’assessore ha poi annunciato che in avanzato stato di definizione la possibilità di conseguire la laurea triennale e magistrale in apprendistato, “l’ultimo tassello che coprirebbe il ventaglio dell’offerta del sistema universitario per le imprese piemontesi”.  
   
 

<<BACK