|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO: ASSOLOMBARDA OSPITA LA MOSTRA “FOTOGRAFIA E RISORGIMENTO” DALL’ARCHIVIO STORICO DELLA FONDAZIONE 3M
|
|
|
 |
|
|
La sede di Assolombarda, nello storico palazzo progettato da Gio Ponti in via Pantano 9, ospita fino al 6 ottobre la mostra “Fotografia e Risorgimento” allestita dalla Fondazione 3M per i 150 anni dell’Unità d’Italia e interamente dedicata all’età del Risorgimento. Oltre cinquanta opere suddivise in nove sezioni che raccontano alcuni momenti fondamentali della storia del nostro Paese: la battaglia del Gianicolo e quella di Palermo, il fenomeno del brigantaggio, la breccia di Porta Pia. Curata da Roberto Mutti, docente, critico e storico della fotografia, la mostra attuale rappresenta un’evoluzione (per ricchezza di contributi, cura filologica, prospettiva culturale) dell’esposizione realizzata nel 1961 dal Centro Informazioni Ferrania 3M, per “salvare dalla distruzione o dalla dispersione materiale storicamente valido e costituire un archivio che ampiamente documenti il sorgere e l’affermarsi della fotografia nel nostro Paese”. Le foto in mostra provengono dall’archivio fotografico della Fondazione 3M, che raccoglie il formidabile patrimonio culturale della Ferrania, la principale industria foto-cinematografica italiana del secolo scorso (Cife). La mostra, allestita presso l’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano, è visitabile gratuitamente fino al prossimo 6 ottobre su appuntamento telefonando al numero 02 58370.285 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|