Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Settembre 2011
 
   
  IL CALDO AUTUNNO DI ROYAL CARIBBEAN

 
   
  L’estate di Royal Caribbean International non finisce mai e si colora d’autunno grazie ai diversi e vivaci itinerari proposti per la stagione 2011, con partenze dai porti italiani. Il Gruppo Crocieristico numero 2 al mondo vuole stupire i suoi ospiti regalando loro l’opportunità di godere di sole, mare e divertimenti tutto l’anno. Ogni crociera Royal Caribbean propone un’esperienza di viaggio indimenticabile, impreziosita dai profumi e dai paesaggi d’autunno. L’offerta autunnale 2011 di Royal Caribbean International per il mercato italiano colpisce per la bellezza delle destinazioni. Mariner Of The Seas Fra Mediterraneo E Oceano Atlantico Si parte con Mariner of the Seas, nave ammiraglia di Royal Caribbean International in Italia, che offre un’occasione unica per visitare la Terra Santa. In partenza da Civitavecchia, fino al 14 ottobre, sarà possibile partecipare a un’emozionante crociera di 12 notti verso Israele, Turchia e Grecia. Dal fascino millenario dei siti più sacri di Gerusalemme, alla porta della Galilea ad Haifa, alle meraviglie di Atene, Creta e Rodi, fino alla splendida baia di Kusadasi in Turchia. Prezzi a partire da 762 € a persona (tasse, assicurazione e mance incluse). Bambini fino a 12 anni gratis in camera con due adulti. Inoltre, la stagione mediterranea di Mariner of the Seas, inaugurata il 22 luglio, prosegue fino a ottobre con una meravigliosa crociera transatlantica di 16 notti, con partenza da Civitavecchia il 26 ottobre verso la Spagna, le Canarie, Bahamas, fino a Galveston in Texas. Prezzi a partire da 1.762 € a persona (tasse, assicurazione e mance incluse). Bambini fino a 12 anni gratis in camera con due adulti. Mariner of the Seas, Classe Voyager, con le sue 140.000 tonnellate di stazza per 16 ponti, è una delle navi da crociera più sorprendenti al mondo. Agli ospiti sono offerte numerose opportunità di sistemazione, ambienti eleganti e innovativi e attività per divertirsi e fare sport. A bordo, è possibile pattinare nello Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero, oppure allenarsi scalando la parete per il freeclimbing a 60 metri sul mare, magari dopo qualche tiro al simulatore interattivo di golf, il 19th Hole Simulator. La Day Spa di bordo, il più grande centro benessere mai costruito a bordo di una nave, offre trattamenti estetici mirati anche per gli uomini come, ad esempio, lo sbiancamento dei denti o trattamenti da fare in coppia, come il massaggio in suite riservata. La sera l’intrattenimento continua con spettacoli in stile Broadway al teatro Savoy o il brivido del gioco nel Casinò Royale. Gli ospiti potranno anche scegliere anche tra più di 15 bar e lounge e 7 ristoranti, inclusi Johnny Rockets e i ristoranti esclusivi di Royal Caribbean, Chops Grille Steakhouse e il ristorante italiano Portofino. Un Autunno Ricco Di Sorprese A Bordo Di Splendour Of The Seas Fino a ottobre, Splendour of the Seas, meraviglia della Classe Vision di Royal Caribbean International, propone crociere di 7 notti in partenza da Venezia, alla volta di Croazia, Malta, e Spagna alla scoperta del particolare fascino autunnale di queste destinazioni. Dalla magica Repubblica Marinara italiana proseguirà per i pittoreschi villaggi che circondano la città di Dubronvik. La tappa successiva sarà La Valletta, la capitale dell’isola di Malta. Sarà poi la volta delle coste di Cartagena, ricche di testimonianze e lasciti storici. E ancora la nave toccherà Gibilterra, una delle mitiche Colonne d’Ercole prima di concludere il viaggio a Malaga, vivace città di origine fenice alle porte della Spagna. Prezzi a partire da 737€ a persona (tasse, assicurazione e mance incluse). Bambini fino a 12 anni gratis in camera con due adulti. Splendour of the Seas incarna lo spirito elegante e frizzante della Classe Vision di Royal Caribbean International. Detta “nave della luce”, per i suoi atri soleggiati con viste mozzafiato, è caratterizzata da 8.000 m2 di coperture, tetti in vetro e ampie finestre fino al soffitto. Dispone di una moderna parete da arrampicata, palestra, spa e mini-golf a 18 buche. Per gli amanti del divertimento notturno è consigliata una visita ai numerosi pub della nave, come lo Schooner Bar, la Champagne Terrace. Splendour of the Seas riesce a sorprendere tutti con la fantastica Viking Crown Lounge, punto più alto della nave, che offre viste panoramiche a 360°. Il Mediterraneo D’autunno Con Voyager Of The Seas Grazie all’itinerario di 7 notti di Voyager of the Seas, gemella della Classe Voyager di Royal Caribbean International, è possibile godere del calore del Mare Nostrum anche in autunno, fino a ottobre. La nave salperà dalla laguna blu di Venezia alla volta di Koper, in Slovenia. I misteri della regione del Carso lasceranno spazio alle frizzanti coste romagnole con tappa a Ravenna, per poi ripartire verso la città vecchia di Bari. Questo tour fra le meraviglie del “Bel Paese” si concluderà con visita alla famosa Riviera di Dubrovnik. Prezzi a partire da 424€ a persona (tasse, assicurazione e mance incluse). Bambini fino a 12 anni gratis in camera con due adulti. Voyager of the Seas è una gigante dei mari: lunga come 3 campi da calcio e alta 15 ponti, può ospitare fino a 3.114 ospiti. Le proposte di intrattenimento sono numerosissime: gli sportivi potranno dedicarsi al pattinaggio in mezzo al mare sulla pista da roller blade, o partecipare ai divertenti tornei di volley nel campo regolamentare. Gli amanti del fitness non perderanno il proprio allenamento grazie al Fitness Center, dotato delle migliori attrezzature e di istruttori altamente qualificati che svolgono corsi di aerobica, yoga, cardio-kickboxing e body building. Inoltre, chi ha voglia di rilassarsi sarà coccolato dai trattamenti mirati della Day Spa di bordo, come il “Body Sculpt Boot Camp” un programma rinvigorente di quattro esercizi da 45 minuti per rigenerare corpo e mente. Grecia E Turchia In Autunno A Bordo Di Navigator Of The Seas Fino a ottobre 2011, Navigator of the Seas, gemella della Classe Voyager di Royal Caribbean International, offre un itinerario di 7 notti fra Italia, Grecia e Turchia alla scoperta dei tesori del Mediterraneo Orientale. A partire dal 4 settembre, la nave salperà da Civitavecchia e farà scalo nella città di Messina dove sarà possibile assaporare i profumi agrumati delle coste siciliane. Successivamente, si sposterà ad Atene, alla luce del fascino millenario della cultura greca e nella paradisiaca baia di Kusadasi, in Turchia. Navigator of the Seas proseguirà alla scoperta delle calle blu di Creta e concluderà il suo viaggio ritornando a Civitavecchia. Prezzi a partire da 574 € a persona (tasse, assicurazione e mance incluse). Bambini fino a 12 anni gratis in camera con due adulti. Navigator of the Seas dedica ai suoi ospiti 15 ponti di attività ricreative, sistemazioni esclusive e intrattenimento 24h. Questa gigante del mare, lunga oltre 300 metri, risponde anche agli amanti del wellness, proponendo un ricco ventaglio di trattamenti. Un esempio è il Vitality Wellness Programme che coniuga in modo integrato una serie di attività, come fitness, escursioni e programmi alimentari, per il beneficio congiunto di corpo e mente, disponibile presso la Day Spa di bordo. E date le dimensioni delle navi di Classe Voyager, non sarà difficile trovare un angolo per svagarsi e bere un drink: basta scegliere fra la vasta gamma di pub e bar che adornano la Royal Promenade, una galleria su quattro piani degna di qualsiasi centro cittadino, dotata dei migliori servizi per garantire alla clientela il massimo confort. Royal Caribbean International è un marchio crocieristico globale con una flotta di 22 navi in servizio. La compagnia offre anche esclusivi itinerari pre- e post-crociera in Alaska, Dubai, Europa, Australia, Nuova Zelanda e Sud America. Ulteriori informazioni sul sito www.Royalcaribbean.it. Numero verde in Italia per gli operatori: 800 333303. Per il pubblico: 848 000977 al costo di una chiamata urbana. Elena.asteggiano@connexia.com 6 Royal Caribbean International punta sull’Italia Il 20 settembre, a Milano, Adam Goldstein, Presidente & Ceo di Royal Caribbean International, marchio crocieristico leader a livello mondiale, con 22 navi in servizio, ha confermato, con la sua visita in Italia, l’impegno della compagnia nei confronti del nostro mercato. Mi trovo in Italia proprio mentre la stagione estiva 2011 volge al termine - ha dichiarato Adam Goldstein – ed è per me motivo di estrema soddisfazione assistere personalmente ai successi che il nostro marchio sta riscuotendo in un paese che da sempre è per noi strategico, in primis come destinazione e sempre più come mercato di riferimento. Gli Italiani che hanno viaggiato con noi nel 2011 sono raddoppiati rispetto al 2010: il risultato concreto dei nostri investimenti che dal 2006, quando abbiamo portato la prima nave di classe Voyager in Italia, sono in costante crescita. E’ su questa solida base che abbiamo oggi intenzione di incrementare ulteriormente la nostra presenza e diventare marchio di riferimento in Italia, come lo siamo nel mondo: nel 2012 aumentiamo il numero di navi, gli scali, i porti d’imbarco e proponiamo un prodotto sempre più in linea con le esigenze del mercato. E contiamo che il nostro modo di fare crociera convincerà sempre più Italiani a viaggiare con noi. Nello stesso giorno a Milano un incontro significativo con Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Telethon. Il nostro impegno in Italia vuole essere globale – ha continuato Adam Goldsten – e questo significa investire anche nella responsabilità sociale. Legarci a Telethon è una conferma in tal senso: finanziare un progetto di ricerca e coinvolgere i nostri ospiti che viaggiando con noi potranno contribuire al raggiungimento di importanti successi nella lotta alle malattie genetiche sono un risultato che soddisfa più di ogni altro. Incontrare il Presidente Montezemolo è stato un momento di condivisione di visioni comuni, nella comune volontà di continuare a lavorare insieme. La crescita di Royal Caribbean in Italia si legge chiaramente nei numeri: nel 2006 erano 4 le navi che facevano scalo nei nostri porti, nel 2012 saranno 11, nel 2006 erano 93 le crociere proposte nella stagione estiva sull’Italia, nel 2012 saranno 245, con un numero di passeggeri che è più che triplicato. Nel 2012 crescono gli investimenti in comunicazione, che porterranno Royal Caribbean a raggiungere livelli simili a quelli sui quali ad oggi si sono assestati i principali competitor sul mercato Italiano, Costa ed Msc Crociere. Numeri importanti per Royal Caribbean, che testimoniano che l’Italia rappresenta un mercato d’investimento preferenziale per un brand leader a livello globale, un marchio che conta oggi 22 navi, 62.000 posti letto, 60 uffici e rappresentanze nel mondo e oltre 270 destinazioni raggiunte con la propria flotta; una flotta che include le navi più grandi del mondo (giganti da 220.000 tonnellate di stazza e da 1 miliardo e 400milioni di dollari ciascuna, il più importante investimento mai effettuato nella storia per la costruzione di navi da crociera). Significativamente, il 2012 vede l’impegno di Royal Caribbean concentrarsi su tre mercati Europei: Italia, Francia e Spagna. Non è solo il comparto turistico a beneficiare degli investimenti di Royal Caribbean, ma l’intera filiera economica italiana: basti pensare all’indotto creato dall’approdo nei nostri porti di navi da oltre 3,300 ospiti (le tre gemelle della classe Voyager - Mariner of the Seas, Navigator of the Seas e Voyager of the Seas – navi da 140.000 tonnellate di stazza e 3.300 ospiti sono state le navi di riferimento in Italia nel 2011), porti sui quali spesso la compagnia è anche socia nella gestione. Oltre a Civitavecchia e Napoli, storicamente porti nei quali Royal Caribbean detiene una quota gestionale, oggi anche Salerno, Catania e Ravenna vedono una presenza importante di Royal Caribbean, che in questo modo testimonia ulteriormente il proprio interesse a continuare ad investire sul nostro mercato. Il 2012 rappresenta per noi una grande sfida: emergere in un mercato crocieristico maturo ed evoluto come quello italiano richiede un impegno sostanziale da parte nostra - ha dichiarato Gianni Rotondo, nuovo Direttore Generale Royal Caribbean Italia – ma contiamo che con una forza vendite raddoppiata rispetto al 2010, investimenti in comunicazione che raggiungono i livelli dei nostri competitor e un rapporto preferenziale con le agenzie di viaggio saremo in grado di soddisfare sempre di più le esigenze dei vacanzieri italiani confermandoci come marchio di riferimento sul nostro mercato. E la presenza oggi in Italia del nostro Presidente non fa che confermare l’impegno della compagnia nei confronti del nostro mercato e rinforzare la nostra fiducia in un futuro di successo  
   
 

<<BACK