|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SETTIMANA UNESCO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE QUESTŽANNO DEDICATA ALLŽACQUA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 22 Settembre 2011 - Sono ancora aperte le adesioni alla sesta edizione della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terra` dal 7 al 13 novembre 2011 e sara` dedicata alla fonte primaria di vita del nostro pianeta, lŽAcqua. Anche questŽanno centinaia di eventi animeranno le piazze, le scuole, i teatri, di tutta Italia grazie allŽadesione di tutte quelle realta` - dalle istituzioni alla societa` civile - impegnate a diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e costruire un futuro piu` equo e armonioso. Diversi sono gli aspetti che potranno essere approfonditi questŽanno - dai modelli di consumo ai cambiamenti climatici, dallŽinquinamento alla gestione integrata, dalle pratiche irrigue al rapporto tra acqua, pace e sviluppo. LŽassessore regionale allŽAmbiente Sandro Donati sottolinea come Žanche questŽanno la Regione Marche collaborera` a stretto contatto con la Commissione Nazionale Italiana Unesco per coordinare tutte le manifestazioni organizzate sul territorio. Sono gia` numerose le adesioni pervenute da parte di enti, scuole, universita`, Centri di Educazione Ambientale, Ong, istituzioni e associazioni, con molteplici iniziative in programmaŽ. ŽLa settimana Unesco per lo sviluppo sostenibile Ž conclude lŽassessore Donati Ž riveste un ruolo fondamentale per la sensibilizzazione dellŽopinione pubblica sia per lŽampia partecipazione che da sempre la contraddistingue, sia perche` aiuta a farci sentire tutti coinvolti nella gestione e nella tutela delle risorse del Pianeta.Ž Potranno essere proposte attivita` di vario genere - lezioni, mostre, spettacoli, laboratori didattici, convegni, escursioni, proiezioni - anche nellŽambito di progetti gia` avviati sul tema, purche` siano coerenti con gli orientamenti dellŽUnesco per lŽ Educazione allo Sviluppo Sostenibile e purche` si svolgano nella settimana 7-13 novembre 2011. La Commissione Nazionale Italiana per lŽUnesco contribuira` alla visibilita` degli eventi in programma e mettera` a disposizione materiali di comunicazione in formato elettronico, ma non avra` la possibilita` di contribuire alle spese organizzative delle manifestazioni. La Settimana dellŽUnesco rappresenta unŽoccasione importante per valorizzare lŽimpegno di tante realta` italiane a favore della sostenibilita`. LŽiniziativa si inquadra nel Dess - Decennio Onu di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014, che ha affrontato negli anni i vari temi chiave dello sviluppo sostenibile: lŽEnergia (2006), i Cambiamenti Climatici (2007), i Rifiuti (2008), la Citta` e la Cittadinanza (2009), la Mobilita` (2010) traducendosi in un appuntamento consolidato di sensibilizzazione e di crescita comune. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|