Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Settembre 2011
 
   
  LIGURIA: “FATTORIE DIDATTICHE APERTE” - SABATO 24 E DOMENICA 25 SETTEMBRE

 
   
  Le “Fattorie didattiche” sono le aziende agricole e gli agriturismi della Liguria che ospitano attività didattiche nel campo dell’educazione alimentare, dell’agricoltura e dell’ambiente per offrire ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie l’opportunità di vedere e vivere da vicino la natura e il mondo agricolo. Con questa manifestazione tutti sono invitati a passare una giornata a contato diretto con la natura e il mondo rurale, per assaporare e conoscere il territorio ligure e i prodotti tipici di qualità. In questi due giorni le 55 Fattorie Didattiche della Liguria offrono visite, laboratori, attività didattiche. Ventuno sono in provincia di Genova, 15 nel Savonese, 11 in provincia della Spezia, 8 nell’Imperiese. Ogni azienda, a seconda delle proprie caratteristiche, proporrà gratuitamente alle famiglie e a tutti gli ospiti di condividere attività didattiche e laboratori che si terranno dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 14 alle ore 16 di entrambe le giornate. Per partecipare a queste iniziative è obbligatoria la prenotazione telefonando direttamente all’azienda prescelta. L’elenco delle aziende è disponibile sul sito www.Agriligurianet.it , sezione fattorie didattiche. L’iniziativa delle “Fattorie Didattiche”, in concomitanza con l’apertura della manifestazione, sarà presentata in una conferenza stampa sabato 24 settembre , alle 11,30, presso l’Agriturismo La Fattoria, via Principale, 1, Costa Bacelega , Ranzo, in provincia di Imperia. Nella conferenza stampa si farà anche il punto sulle iniziative regionali per il comparto. Parteciperanno la Regione Liguria con l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo, la direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale, Unioncamere Liguria, le organizzazioni professionali agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti, tutti i soggetti che hanno curato l’iniziativa. Come si arriva Autostrada A10 Genova-ventimiglia, uscita al casello di Albenga, svoltare a destra e al primo semaforo ancora a destra. Seguire le indicazioni per Pieve di Teco e Costa Bacelega  
   
 

<<BACK