|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE MARCHE AL MEETING NAZIONALE SULLA MOBILITA` INTEGRATA NELLE AREE URBANE A ELEVATA AFFLUENZA TURISTICA
|
|
|
 |
|
|
Secondo Meeting nazionale sulla mobilita` integrata nelle aree urbane a elevata affluenza turistica. All´appuntamento, in programma il 23 settembre ad Albisola Superiore (Savona), la Regione Marche partecipa in qualita` di capofila del progetto T.a.sm.a.c. (Tourism Accessibility in Small Attractive Cities). Il progetto e` stato finanziato dall´Unione europea con 660 mila euro e, tra le iniziative per la sua diffusione, ha previsto l´organizzazione del Meeting di Albisola. ´E´ significativo ´ afferma l´assessore ai Trasporti, Luigi Viventi ´ che la Regione Marche sia capofila e referente nazionale di questo progetto. Al convegno parteciperanno tecnici e amministratori locali, che illustreranno gli obiettivi raggiunti e gli interventi previsti per il futuro in ciascuna realta`, per concretizzare gli obiettivi stabiliti dal programma di lavoro´. Il progetto, avviato a fine dicembre 2010, intende favorire un sistema di trasporti idoneo a gestire i flussi turistici nelle piccole realta`, salvaguardando la qualita` ambientale e la vivibilita` di questi centri. ´Razionalizzare accessi e parcheggi nei centri, fornire informazione agli utenti, monitorare l´inquinamento acustico e atmosferico, implementare un sistema di trasporti integrato e sostenibile. Si tratta, dunque ´ spiega Viventi - di una serie di temi chiave per molti territori della nostra regione, la cui elaborazione risulta strategica per una gestione moderna e sostenibile dei flussi turistici´. Le localita` a vocazione turistica stagionale basano la loro economia locale sull´afflusso di un ingente numero di turisti che, per la struttura del settore, tende a concentrarsi soltanto pochi mesi all´anno, con punte nei fine settimana e nei periodi festivi e di ferie. Le piccole realta` partner di progetto sono caratterizzate da un contesto territoriale di pregio ma complesso, con forti vincoli sia di accesso sia orografici (scarsita` di spazi da dedicare a parcheggi, vie cittadine strette e tortuose). Obiettivo finale del Progetto T.a.sm.a.c. E` la predisposizione di un modello di trasporto integrato, efficiente e replicabile. Attraverso di esso la Regione Marche e i Comuni partner intendono fornire risposte concrete puntando su una rete di mobilita` turistica adeguata alle esigenze dei piccoli centri, senza alterare le caratteristiche dei luoghi di ospitalita`, dove i picchi di affluenza hanno una durata limitata e non necessitano di investimenti che modifichino pesantemente il contesto urbano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|