|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMA PUNTA SUL SISTEMA GOLFISTICO
|
|
|
 |
|
|
La Giunta capitolina presieduta dal sindaco Gianni Alemanno ha approvato, su proposta del delegato al turismo Antonio Gazzellone, una delibera che dà il via alla sigla di un protocollo d’intesa con il consorzio Roma Golf per la promozione del territorio romano come destinazione turistico-golfistica. «Il turismo continua ad essere uno dei settori strategici della politica dell’amministrazione capitolina, forte dei risultati dei flussi turistici che vedono un trend in continua crescita - ha detto Gazzellone - Roma Capitale attribuisce un ruolo strategico alla promozione dello sport del golf quale componente fondamentale della nuova offerta turistica. Il turismo golfistico è per la Capitale un’occasione significativa di sviluppo ed un valore aggiunto dei diversi prodotti turistici presenti sul territorio e sono i numeri a spiegarne il perché: nel 2009 la vacanza sportiva in Italia è stata la motivazione di soggiorno per il 19% dei vacanzieri; 80 milioni nel mondo sono i praticanti del golf e, a livello internazionale, le vacanze golfistiche nel 2010 hanno coinvolto circa 26 milioni di persone. Il profilo del turista golfista peraltro è quello di un visitatore con capacità di spesa medio-alta e, comunque, superiore a quella del turista tout court. Lo sport del golf peraltro nel 2009 è tornato ad essere disciplina olimpica – ha ricordato Gazzellone - da qui l’importanza di investire in questo settore anche in vista della candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2020. Parteciperemo anche quest’anno al World Travel Market di Londra, città che nel 2012 ospiterà i giochi olimpici, oltre che uno degli appuntamenti fieristici del settore turistico di maggiore importanza a livello mondiale». «Il protocollo d’intesa arriva dopo molte altre azioni ed iniziative intraprese dal consorzio Roma Golf che svolge attività di natura promozionale, finalizzata alla valorizzazione ed allo sviluppo del territorio laziale come destinazione turistico golfistica, e di valorizzazione, allo stesso tempo, attraverso la divulgazione delle iniziative legate allo sport del golf, dell’offerta complessiva del sistema Secondo Polo Turistico della Capitale, il sistema infrastrutturale che stiamo realizzando allo scopo di incrementare la competitività turistica territoriale di Roma Capitale e, conseguentemente, il numero di arrivi e presenze, nonché favorire l’interazione sinergica tra le risorse attrattive tradizionali e quelle più innovative» conclude Gazzellone |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|