Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  "EUROPEAN CONGRESS OF THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR THE STUDY OF HYPERTENSION IN PREGNANCY"

 
   
   Roma, 27 settembre 2011 - Dal 5 al 7 ottobre 2011 avrà luogo a Roma, in Italia, un evento intitolato "European Congress of the International Society for the Study of Hypertension in Pregnancy" (Congresso europeo della Società internazionale per lo studio dell´ipertensione in gravidanza). Ci sono tre tipi distinti di ipertensione sanguigna che possono complicare la gravidanza. Un tipo, non legato alla gravidanza, è chiamato ipertensione cronica e ha un impatto minimo su una gravidanza se ben controllata. L´altro è chiamato ipertensione indotta dalla gravidanza (ipertensione gestazionale). Il terzo tipo è semplicemente una combinazione dei primi due. Se non trattate, queste condizioni possono interessare sia il bambino che la madre. Per esempio, gli stessi effetti dannosi per i vasi sanguigni della madre possono anche danneggiare l´apporto di sangue placentare coinvolto nello scambio di ossigeno e nutrimento dalla madre al bambino. Questo può causare l´invecchiamento precoce della placenta. Ironia della sorte, l´ipertensione nella madre blocca lo scambio nutrizionale normale causando per il feto il problema opposto - ipotensione (bassa pressione sanguigna) - che può mettere in pericolo i reni del feto, diminuendo la quantità di urina prodotta dal bambino non ancora nato (l´urina rappresenta la parte più significativa di liquido amniotico). L´obiettivo della conferenza è di fornire approfondimenti sulla ricerca in corso in questo campo. I temi in programma riguarderanno tra l´altro: placenta e preeclampsia fetale; previsioni e prevenzioni; diabete e preeclampsia; diabete e sindrome metabolica preeclampsia; funzione cardiovascolare; nutrienti e preeclampsia; cura materna, fetale e neonatale critica; risultati a lungo termine; gestione e raccomandazioni. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Alfaservice.com/euroihssp.htm    
   
 

<<BACK