Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Ottobre 2011
 
   
  PRIMO TRENO RINNOVATO SU LINEA MILANO-TIRANO PROSEGUE IMPEGNO REGIONE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO NO A TAGLI CHE METTEREBBERO IN CRISI UN PERCORSO VIRTUOSO

 
   
  Tirano/So, 3 ottobre 2011 - EŽ entrato in servizio il 29 settembre il primo dei 6 treni della linea Milano-tirano che hanno beneficiato di un radicale rinnovamento attraverso un intervento di face lift, ossia la manutenzione approfondita degli organi meccanici ed elettrici, la pulizia e il rifacimento degli arredi interni e delle toilette. A presentarlo, il 29 settembre, a Tirano, è intervenuto lŽassessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo. "Questo treno - ha detto lŽassessore - è un fatto concreto, che parla dellŽimpegno di Regione Lombardia per migliorare il servizio ferroviario anche sulla linea Milano-tirano. Da qui a dicembre arriveranno anche gli altri 5 treni che hanno beneficiato di questo rinnovamento, per un totale di 48 carrozze. Intendiamo continuare in questo percorso virtuoso in modo da garantire un materiale rotabile più pulito e confortevole. Per questo motivo non cessiamo di batterci contro lŽapplicazione dei tagli introdotti dalla manovra finanziaria, che non solo comprometterebbero fortemente questo percorso virtuoso, ma addirittura metterebbero in crisi lŽintero servizio ferroviario regionale". Alla presentazione, avvenuta a Tirano (So), sono intervenuti anche lŽad di Trenord Giuseppe Biesuz, il responsabile del Gruppo di Lavoro del Progetto Interreg Iv Walter Finkbohner, il vice presidente della Provincia di Sondrio con delega ai Trasporti Pierpaolo Corradini e il presidente della Valposchiavo Cassiano Luminati. Il costo totale dellŽintervento è di 857.000 euro, 607.000 dei quali a Carico di Trenord e 250.000 finanziati dal progetto Interreg, il Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-svizzera sostenuto da Regione Lombardia, dalla Provincia di Sondrio e dal Cantone dei Grigioni per il restyling delle carrozze di prima classe. LŽoperazione completa ha permesso dunque il restyling delle carrozze di prima classe con 268.000 euro (250.000 a carico di Interreg e i restanti 18.000 da Trenord), la pellicolatura e il rinnovamento delle carrozze di seconda classe dei 6 treni con un investimento di 565.000 euro e la pellicolatura delle locomotive finanziata da Trenord con 24.000 euro.  
   
 

<<BACK