Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Ottobre 2011
 
   
  ACCORDO FRA REGIONE VDA E COMUNE DI AOSTA SULL’AREA COGNE E SUL COMPLESSO SCOLASTICO A TZAMBERLET

 
   
  Aosta, 5 ottobre 2011 - Quattordici anni dopo la prima intesa fra il Comune di Aosta e la Regione per la riconversione dell’area industriale Cogne, è stato siglato venerdì 30 settembre un documento che definisce nuovi interventi di ristrutturazione urbanistica e riconversione produttiva nella zona sud della città. L’accordo di programma sottoscritto dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, e dal sindaco di Aosta, Bruno Giordano, completa il percorso di riqualificazione avviato nel 1997 trovando oggi una nuova coerenza con la disciplina urbanistica vigente. Augusto Rollandin, Presidente della Regione - Questo atto finale è il risultato di un lavoro molto intenso fatto dal Comune con noi, quindi devo ringraziare sia le strutture del comune che della Regione che hanno lavorato in fretta e bene per riuscire a modificare l’accordo datato, tenendo conto delle esigenze nuove sotto il profilo scolastico, sotto il profilo industriale, sotto il profilo turistico, sotto il profilo viario sotto il profilo di tutte le implicazioni che questo ha, anche sotto il profilo ludico, di trovare una giusta perimetrazione in modo tale che si potesse partire con la vera ricostruzione della città del 2000 Il documento definisce nel dettaglio lo sviluppo della rete viaria, che comprende la ricongiunzione delle vie Paravera e Valli Valdostane, i nuovi collegamenti stradali tra via Pont-suaz e via Garin e tra via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page all’altezza dell’arena Croix Noire. Inoltre, sarà realizzato un parcheggio pluriplano di circa 21 mila metri quadrati e una struttura capace di ospitare il maneggio attualmente sito in regione Tzamberlet. Bruno Giordano, Sindaco di Aosta - Creiamo le condizioni per poter immaginare il recupero della porta sud della città di Aosta che come è noto a tutti è una delle porte di ingresso più trafficate che conducono nella nostra città. E ci consentirà di ridisegnare un pezzo della città, di quella città turistica che abbiamo immaginato nel nostro progetto di Aosta capitale. Quindi all’interno di quell’area troveranno spazio una serie di attività e di servizi che sono importanti per riqualificare la città proprio dal punto di vista turistico. Il Presidente della Regione e il Sindaco di Aosta hanno siglato un altro atto, dedicato alla realizzazione di un complesso scolastico prefabbricato provvisorio in Regione Tzamberlet, ad Aosta. La Regione, infatti, si è trovata nella necessità di effettuare con urgenza la ristrutturazione e la messa a norma di numerosi edifici scolastici di 2° grado presenti sul territorio del Comune di Aosta e di disporre, quindi, di una struttura che, a rotazione, e per il tempo strettamente legato all’effettuazione dei lavori, potesse ospitare i vari plessi scolastici interessati dagli interventi. Bruno Giordano, Sindaco di Aosta - Per quanto riguarda Tzambarlet che è un interesse vero che l’amministrazione regionale ha, noi sposteremo il maneggio sulla ex cascina Favre e quindi avremo uno spazio idoneo per costruire la scuola polmone, ma che sarà costruita come ricordava il Presidente della Regione con tutte le caratteristiche di destinazione per un alto coefficiente energetico per tutto quello che serve quindi una vera e propria scuola e che sarà dotata anche di una palestra che verrà data extra orario scolastico in servizio alla città di Aosta.  
   
 

<<BACK