Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Ottobre 2011
 
   
  SARDEGNA: ANCHE I CORSI OPERATORI SOCIOSANITARI DIMOSTRANO ATTENZIONE PER IL PROBLEMA DELL´OCCUPAZIONE

 
   
  Cagliari, 10 Ottobre 2011 - "Non ho alcuna intenzione di sottovalutare la crisi occupazionale ed il malessere sociale che ne deriva. Anche i corsi per Oss (Operatori sociosanitari) dimostrano come la Regione non voglia attendere passivamente che arrivino tempi migliori”. E’ il commento dell’assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori, annunciando l’avvio della procedura per la selezione dei partecipanti ai corsi per operatori sociosanitari organizzati dall’Assessorato. "Comprendo l’allarme lanciato dai sindacati, ma questi fatti confermano il ruolo attivo che la Regione vuole recitare nella crisi - ha proseguito l’assessore Liori - I corsi, che ho fortemente voluto prima come assessore della Sanità ora del Lavoro, sono stati pianificati - nonostante la contrarietà di una frangia sindacale - dopo aver verificato le esigenze del mercato, predisponendo appositi corsi di formazione con ben 1.600 posti disponibili. Una grande operazione formativa riservata ai disoccupati e l’enorme attenzione dimostra quanto fosse necessaria ed attesa. Sono arrivate 60.000 domande, anche se al netto di alcune richieste multiple riguarderanno circa 40.000 persone, sono lo specchio di quanto siano importanti le politiche attive per il lavoro che vengono incontro ai bisogni sociali. A questi corsi vanno aggiunti quelli che presto bandiremo specificamente per coloro che hanno avuto esperienze lavorative nell’assistenza domiciliare contemplata dalla legge 162. "Con soddisfazione voglio sottolineare - ha concluso l’esponente dell’Esecutivo - la scelta di trasparenza fatta in questa operazione, ulteriormente dimostrata anche dall’apertura pubblica delle domande, che sta avvenendo in questi giorni. Una selezione esclusivamente per titoli che riduce a zero la discrezionalità".  
   
 

<<BACK