|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Ottobre 2011 |
|
|
  |
|
|
NUOVE OPPORTUNITÀ TRA VENETO E AUSTRALIA: OSPITALITÀ ED ENOGASTRONOMIA APRIPISTA A NUOVI ACCORDI
|
|
|
 |
|
|
Si aprono nuove opportunità per intrecciare ulteriori concreti rapporti economici tra il Veneto e lo stato australiano del Victoria, del quale Melbourne è capoluogo, dei quali ospitalità, enogastronomia e sport fanno da apripista. Lo ha verificato ieri l’assessore regionale alla promozione e commercio con l’estero Marino Finozzi, nel corso di un vertice organizzato a Palazzo Balbi con i presidenti dei consorzi turistici del Veneto, gli assessori e i rappresentanti di Coldiretti delle province di Belluno, Padova, Treviso e Vicenza, i rappresentanti del Gruppo ristoratori della Marca Trevigiana, Associazione Altamarca, Associazione Pedemontana, Dolomiti Turismo, Consorzio degli istituti alberghieri della regione, Centro Studi Termali Veneto Pietro D’abano e la professoressa Francesca Jorio, del Williams Angliss Institute (Wai). Il Wai è una vera e propria Università dell’ospitalità con sede a Melbourne, in Veneto per una visita conoscitiva finalizzata alla predisposizione di un progetto operativo di scambi di esperienze nel settore della ristorazione, dell’agroalimentare, del turismo con particolare riferimento alla montagna ma anche alle terme. La presenza della professoressa Jorio e la volontà del Wai di trovare nuovi percorsi collaborativi ha peraltro radici consolidate in un pluriannuale rapporto tra Veneto e Stato australiano del Victoria, segnato da una forte presenza della nostra economia e delle nostre proposte di ristorazione, turistiche e sportive a più manifestazioni specializzate australiane e, da ultimo, all’organizzazione degli spazi interni di “Casa Italia” in occasione dei mondiali di ciclismo di Geelong lo scorso anno. “Su questi precedenti abbiamo posto le basi per un più intenso rapporto futuro – ha sottolineato Finozzi – dove si delineano una serie di nuovi scenari e di iniziative rispetto alle quali le esperienze del Veneto costituiscono un essenziale know how per l’economia australiana |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|