Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Ottobre 2011
 
   
  BOLZANO, SPETTACOLI PUBBLICI: PIÙ COMPETENZE AI SINDACI

 
   
  Bolzano, 10 ottobre 2011 - Ai Sindaci ottengono maggiori competenze in materia di spettacoli pubblici. Lo prevede una nuova interpretazione della legge provinciale. L´uffficio vigilanza della Ripartizione enti locali della Provincia ha inviato nei giorni scorsi una circolare informativa ai Sindaci, ai presidenti delle Comunità Comprensoriali e delle Aziende di soggiorno ed al presidente della Camera di Commercio. Autorizzare spettacoli ed intrattenimenti (rappresentazioni teatrali e cinematografiche, recite, spettacoli itineranti, esposizioni ed intrattenimenti) organizzati nell´esercizio dell´attività imprenditoriale con o senza corispettivo, con durata fino a due giorni e capacità ricettiva fino a 2.000 persone, spetta ai Sindaci dei rispettivi Comuni sul cui territorio si svolgono questi eventi emettere la necessaria autorizzazione. Se, invece, tali manifestazioni organizzate a scopo di guadagno durano due o più giorni consecutivi o superano la capacità ricettiva di 2.000 persone, spetta al Presidente della Provincia autorizzarle. Spetta, invece, ai Sindaci, la competenza ad autorizzare spettacoli ed intrattenimenti a carattere sportivo o culturale senza scopo di lucro e senza corrispettivo (lo sono per principio quelli organizzati da organizzazioni di volontariato, di promozione sociale ed enti-onlus) anche se superano l´arco delle due giornate o una capacità ricettiva di 2.000 persone. Se gli spettacoli comportano la comeptenza territoriale di più Comuni, essi dovranno essere autorizzati dal Presidente della Provincia. È sempre necessaria l´autorizzazione del Presidente della Provincia per gli spettacoli e gli intrattenimenti che si svolgono in tendoni. Il Presidente della Provincia, inoltre, rilascia le autorizzazioni per l´esercizio delle sale da ballo, da biliardo, da giochi e di attrazione nonché per la revoca dei provvedimenti stessi e per la posticipazione dell´orario di chiusura. Le relative competenze amministrative spettano all´Ufficio di vigilanza della Ripartizione Enti locali della Provincia. In base alla nuova interpretazione normativa, infine, i Sindaci non sono più obbligati a trasmettere le autorizzazioni in materia di pubblici esercizi all´Amministrazione provinciale.  
   
 

<<BACK