Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Ottobre 2011
 
   
  FEBBRE DEL NILO: PRESIDENTE CAPPELLACCI FIRMA ORDINANZA PER BONIFICHE

 
   
  Cagliari, 11 Ottobre 2011 - Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha firmato l’ordinanza per le bonifiche delle aree interessate dal virus della Malattia dell’Ovest del Nilo (Wnd). Il provvedimento, frutto del vertice interassessoriale con gli assessori della Sanità Simona De Francisci, dell’Ambiente Giorgio Oppi e della Programmazione Giorgio La Spisa, è immediatamente operativo con prescrizioni ad hoc nei sei Comuni (Terralba, San Vero Milis, Assemini, Solarussa, Fordongianus, San Nicolò d’Arcidano) dove è stata riscontrata nel siero dei cittadini residenti la presenza di anticorpi che documentano il contatto con il Virus. "Si tratta per lo più di prescrizioni di igiene pubblica da adottare con tempestività - ha spiegato il presidente Cappellacci - per frenare l’infestazione e il conseguente propagarsi del virus. Al contempo, abbiamo previsto una campagna di bonifica dei siti di moltiplicazione per l’eliminazione dei focolai degli insetti vettori sulle aree, gli edifici e i beni di proprietà pubblica, a cura delle amministrazioni comunali con la collaborazione delle Aziende sanitarie locali competenti per territorio, e sulle aree, gli edifici e i beni di proprietà privata, a cura dei privati cittadini". "Parallelamente alle azioni intraprese per affrontare l’emergenza - ha spiegato l’assessore De Francisci - stiamo predisponendo gli atti programmatori con la previsione di un piano di eradicazione per contrastare capillarmente sul territorio la diffusione della malattia, coinvolgendo tutti gli enti e i soggetti interessati". Intanto, già domattina, alle 10 nella Sala Anfiteatro, in via Roma, è in programma la Conferenza di servizi tra la Regione, le Province, le Asl, l’Upi e l’Anci per avviare una campagna straordinaria di sensibilizzazione e prevenzione in tutta l’isola.  
   
 

<<BACK