|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
BROOKSFIELD UOMO A-I 2007/2008: DALLA NEW YORK ANNI ’60 NASCE UNA NUOVA ELEGANZA “D’ALTRI TEMPI”
|
|
|
 |
|
|
Dalla New York degli anni Sessanta, mentre Blake Edwards con “Colazione da Tiffany” e la sua storica Moon River scriveva uno dei capitoli più belli del Cinema e del Costume di quegli anni, nasce il prossimo inverno Brooksfield, con una collezione che si ispira alle forme e all’eleganza dei divi anni Sessanta. L’impeccabile British Country Style è il punto fermo della collezione, mentre il gusto più morbido e disinvolto guarda alla New York metropolitana. Recuperare certi canoni del vestire maschile serve a dare conforto e sicurezza in un mondo sempre più disordinato e frenetico. Gli abiti riscoprono il gusto del tempo, del taglio sartoriale che segue linee asciutte realizzate in lana e cachemire e fantasie sofisticate come impeccabili gessati o disegni appena accennati. Le giacche più sportive sono caratterizzate dagli scacchi sui toni naturali dei cammelli e marroni con riquadrature bordeaux e plum, gli uniti sono in feltri o opsac di lana o in caldi cotoni smerigliati. L’uomo Brooksfield affronta il traffico cittadino indossando una linea di giubbotti dall’esclusiva etichetta Mobility Special Wear. Realizzati in cordura con linee asciutte, i capi abbinano la funzionalità delle ampie tasche e degli interni rimovibili all’eleganza degli inserti in pelle e dei colli di pelliccia. Studiati per assicurare il massimo del comfort anche a bordo dello scooter, sono perfetti insieme al casco personalizzato dal Germano Reale. Punto forte della collezione il Downjacket, elegantemente rivisitato e proposto in puro cachemire per affrontare anche il più rigido inverno newyorkese avvolti nella massima protezione e raffinatezza. Ricercatissimi ed impalpabili pullover in cachemire lavorato su macchinari a 14 gauge riscaldano i mesi più freddi. Con i loro temi jacquard e rigati si abbinano sapientemente alla vasta proposta di camicie, che tornano al classico rigoroso ed elegante, strizzando l’occhio alla modernità contemporanea. Trionfano gli azzurri, declinati nelle sfumature del cielo e abbinati a sottili filetti che richiamano i colori del sottobosco autunnale: castagna, vinaccia, grafite e testa di moro. L’etichetta Royal Blue sigla la proposta più spiccatamente sportiva della collezione. Tagli, tessuti, lavorazioni, tutto è studiato nei minimi particolari per richiamare un raffinato gusto da college americano. Nascono il nuovo chino Sullivan, il cinque tasche Holden ed il Riding Pant per legarsi a camicie di ispirazione vintage da abbinare a gilet in velluto o in lana shetland. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|