Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Ottobre 2011
 
   
  UNIONE COMUNI, LIGURIA VERSO LO SPORTELLO MULTIENTE TELEFONO-AMICO E MAIL PER I SINDACI ALLE PRESE CON I TAGLI

 
   
  Genova, 17 Ottobre 2011 - Per favorire l´integrazione e le Unioni fra i piccoli comuni sotto i cinquemila abitanti e gestire in maniera associata i servizi, dopo i significativi tagli della manovra finanziaria agli enti locali, la Regione Liguria dà vita a uno Sportello Multiente. Al nuovo servizio della Regione Liguria i sindaci potranno chiedere pareri, quesiti, informazioni legislative e organizzative in vista della scadenza del 31 dicembre 2012, quando la Regione Liguria dovrà definire l’istituzione dell´unioni dei comuni sul territorio. L´iniziativa è stata resa nota dall´assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita che, su indicazione del presidente Claudio Burlando, segue il progetto del quale ha informato i sindaci della Liguria, invitando i comuni che ancora non hanno fornito una serie di dati richiesta dalla Regione Liguria, a usufruire del nuovo servizio. "L´obiettivo di questo servizio, così come per gli incontri che stiamo organizzando sul tema, è quello di costruire una riforma dal basso, nei limiti stabiliti dalla norma nazionale, coinvolgendo i comuni nell´impostazione." - spiega l´assessore Paita - "Abbiamo creato un gruppo di lavoro dedicato e trasversale, nella convinzione che questa possa essere una grande opportunità se impostata con la necessaria flessibilità. Purtroppo la norma nazionale, così come è, consente pochi margini, ma noi cercheremo di sfruttarli tutti mettendo al primo posto le esigenze di un territorio molto complesso come il nostro." Lo sportello, attivo da lunedì 17 ottobre, è composto dai funzionari Adriana Bottero, contattabile il lunedì e il martedì dalle 9,30 alle 13 al numero telefonico 010-5485406 e Maurizio Masnata, il giovedì e il venerdì, dalle 9,30 alle 13, al numero telefonico 010-5484637. I comuni potranno; anche scrivere all´e-mail: comuniassociati@regione.Liguria.it Investita dal governo del compito di definire il nuovo assetto istituzionale locale incentrato sulle forme associative intercomunali, la Regione Liguria coinvolgerà nel nuovo servizio i diversi assessorati competenti per materia, dal patto di stabilità, al bilancio, ai distretti sociali, alle ex Comunità Montane.  
   
 

<<BACK