Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Ottobre 2011
 
   
  PROSEGUE IL DIALOGO TRENTINO-QUEBÈC: AMBASCIATA IN VISITA ALLA SCUOLA IN LEGNO DI CEMBRA DI ITEA

 
   
  Trento, 18 ottobre 2011 - Si intensifica e focalizza il confronto tra il Trentino ed il Quebèc. Dopo la missione dello scorso dicembre in Quebèc che ha visto i vertici della ricerca, dell’economia e delle istituzioni della Provincia di Trento impegnati in una missione tecnica a Montreal, è la volta della presenza a Trento di John Mackay, presidente dell’Ente per l’Edilizia sociale del Quebèc, e di Daniela Renosto, la “plenipotenziaria” (una sorta di ambasciatrice della grande Provincia) incaricata di rappresentare il governo del Quebèc nel nostro paese e di seguire i principali rapporti di collaborazione economica e istituzionale. La delegazione, nei due giorni di visita ha incontrato i vertici dei principali enti e istituti di ricerca trentini attivi sul tema dell’edilizia: Distretto Habitech, Cnr Ivalsa di Trento, Facoltà di Ingegneria di Trento, Manifattura Domani, Fondazione Mach e non ultima Itea Spa. Venerdì 14 ottobre la delegazione è stata accolta presso la sede di via Guardini, 22 a Trento dai vertici della società, la presidente Aida Ruffini, il vicepresidente Paolo Toniolli e i referenti del Settore Tecnico, per spiegare il cammino intrapreso da Itea nel campo dell’edilizia in legno: sono stati illustrati alcuni cantieri in corso d’opera e due esempi di progettazione in legno di Poli scolastici nei comuni di Canal San Bovo e di Cembra. Proprio quest’ultima è stata la sede finale della visita della delegazione. La scuola di via Negritelle è stata inaugurata nel settembre 2008 ed è un esempio di bioedilizia che ha recepito le principali direttive per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Shq - Social Housing Quebèc è la società più grande a livello federale del Canada destinataria di prestigiosi riconoscimenti internazionali per l´innovazione delle politiche adottate nonchè per la qualità architettonica e costruttiva dei suoi progetti. La presenza del presidente Mackay e di Daniela Renosto a Trento è legata alle relazioni sviluppate e in corso con il Quebèc relative al comparto dell´edilizia sostenibile ed in legno e offrirà l´opportunità per approfondire l´ipotesi di avviare un progetto congiunto nel campo dell´edilizia sociale, al fine di introdurre nuove soluzioni tecnologiche e costruttive per gli edifici in legno che potrebbero essere definite e proposte da un gruppo di lavoro misto di esperti e istituti di ricerca dei due territori e rivolti ad innescare ricadute sul piano industriale.  
   
 

<<BACK