|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
DELEGAZIONE BOSNIACA IN VISITA A PORDENONE
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 18 gennaio 2007 - Si è intrattenuta in visita in Camera di Commercio a Pordenone l’altro ieri pomeriggio una delegazione bosniaca composta da otto responsabili dei Servizi per l’impiego e del ministero del Lavoro, imprenditori nel settore alberghiero e della ristorazione. Ospite in Friuli Venezia Giulia dal 15 al 17 gennaio, la presenza delegazione rientra in un progetto promosso dallo Ial Fvg in collaborazione con la Regione, di sviluppo di attività formative nel settore turistico-alberghiero. Più in concreto, la visita ha l’obiettivo di presentare ai delegati il tessuto economico e turistico regionale per l’istituzione di una scuola del settore a Sarajevo. In Camera di Commercio, dopo una breve ma mirata spiegazione delle attività e dei servizi dell’ente, gli ospiti bosniaci hanno potuto approfondire la conoscenza dell’attuale situazione di interscambio tra il loro Paese e il Friuli Venezia Giulia. La provincia di Pordenone importa sostanzialmente dalla Bosnia Erzegovina prodotti del settore tessile e abbigliamento, oltre che legno e mobilio, mentre è ridotta l’esportazione verso la Bosnia Erzegovina. Le principali merceologie importate dalla Regione Friuli Venezia Giulia dalla Bosnia, secondo dati del 2005, sono per il 36,5% legno e mobilio, 31,0% metalmeccanica e 17,7% tessile e abbigliamento, mentre le esportazioni del Friuli in Bosnia riguardano per il 60,7% la metalmeccanica, 8,8% il tessile e abbigliamento e 7,9% chimica e gomma. Il vice segretario generale Cristiana Basso ha sottolineato l’interesse della Cdc per i progetti di internazionalizzazione, citando l’appena concluso progetto Bosnia, portato avanti con il coordinamento della Cdc di Trieste, il quale ha studiato la possibilità di avviare il Registro Imprese anche in Bosnia e creare centri di assistenza per le Pmi bosniache o friulane interessate ad investire in quel mercato. Quella che è stata un’interessante analisi ci si augura possa sfociare, attraverso futuri progetti, un concreto sviluppo. Il percorso conoscitivo della delegazione è proseguito con visite aziendali, al distretto del mobile, alla Harris Grill, esclusivo ristorante triestino, all’Expo Mittel School e alla Scuola alberghiera di Magnano in Riviera. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|