Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 24 Ottobre 2011
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO: SESSIONE DAL 24 AL 27 OTTOBRE 2011 BUDGET, MAFIA E IL PREMIO SAKHAROV SARANNO DISCUSSI DURANTE LA PLENARIA.

 
   
   Bruxelles, 24 ottobre 2011 - Il Parlamento valuterŕ le conclusioni del Consiglio europeo - Le decisioni prese al Consiglio europeo del 23 ottobre dai Capi di stato e di governo dell´Ue saranno dibattute dal Parlamento con i Presidenti di Consiglio e Commissione Herman Van Rompuy e José Manuel Barroso. Bilancio Ue per il 2012 - Il Parlamento discuterŕ e voterŕ mercoledě la propria posizione sul bilancio comunitario per il 2012. Il risultato del voto rappresenta la base per iniziare i negoziati con i ministri delle finanze dei 27, durante il periodo di conciliazione che dura 21 giorni. Giro di vite contro gli abusi sui minori e la pedopornografia in rete - Grazie a nuove regole che saranno votate giovedě, gli abusi sui minori e la visione di immagini pedopornografiche su internet diventeranno reati puniti in maniera piů severa, mentre le pagine web con contenuto pedopornografico saranno cancellate in tutta Europa. Il progetto di direttiva, sul quale esiste un´intesa informale fra Parlamento e Consiglio, mira inoltre a migliorare la prevenzione e l´assistenza alle vittime. Il vincitore del Premio Sakharov 2011 č … Il Presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek e i leader dei gruppi politici sceglieranno giovedě 27 ottobre il vincitore dell´edizione 2011 del Premio Sacharov per la libertŕ di pensiero. Uscire dalla crisi grazie al mercato unico - Martedě, i deputati interrogheranno i commissari Barnier, Dalli e Kroes sull´Atto per il mercato unico, pubblicato la scorsa primavera, e su come sfruttare al massimo i vantaggi del mercato comune, che potrebbe avere l´effetto di un aumento di circa il 4% del Pil dell´Ue nei prossimi 10 anni e aiutare cosi i paesi a uscire dalla crisi. Un accesso piů facile per le Pmi agli appalti pubblici - Le regole europee sugli appalti pubblici dovrebbero essere semplificate per permettere alle piccole e medie imprese di accedere piů facilmente alle gare d´appalto, affermano i deputati in una proposta di risoluzione che sarŕ votata martedě. Bloccare l´accesso della criminalitŕ organizzata ai fondi pubblici - Servono regole piů severe per impedire l´accesso ai fondi pubblici a organizzazioni di stampo mafioso, secondo quanto sostiene la proposta di risoluzione presentata da Sonia Alfano (Alde, It). Il voto di martedě mira a introdurre nuove leggi per escludere dagli appalti pubblici le imprese legate alla criminalitŕ organizzata e prevede l´istituzione di una commissione speciale, incaricata d´investigare le infiltrazioni della criminalitŕ organizzata nel settore pubblico e nell´economia legale. Asilo: piů diritti alle persone che necessitano protezione - Le persone che non possono rientrare nei propri paesi di origine, perché rischiano di subire torture o di essere condannate a morte, devono comunque vedersi riconosciuti diritti simili a quelli accordati ai rifugiati e devono poter godere di una "protezione sussidiaria", anche se non hanno ottenuto lo status di rifugiato. Aprire il mercato del lavoro ai cittadini bulgari e rumeni - Č atteso per martedě il voto del Parlamento sulla proposta di risoluzione che chiede agli Stati membri di accettare bulgari e romeni nel mercato europeo del lavoro entro la fine del 2011. L’operato del Mediatore europeo sotto i riflettori: Riformare la governance economica globale; I deputati chiedono maggior sostegno per le madri sole.  
   
 

<<BACK