|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Ottobre 2011 |
|
|
  |
|
|
EDILIZIA,ROMA: AL VIA «DIA» ONLINE, IMPORTANTE PASSO DIGITALIZZAZIONE PA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 ottobre 2011 - «Da oggi è attivo il servizio di presentazione online delle pratiche edilizie relative alla Denuncia di Inizio Attività (D.i.a): si tratta di una novità che permetterà di "dematerializzare" gli oltre settemila fascicoli che, annualmente, vengono depositati negli uffici capitolini, nonché di abbattere i circa 40mila contatti tra sportello e utenza per la richiesta di informazioni e modulistica, per la consegna o l´integrazione della documentazione edilizia. Tutto ciò a vantaggio di un´amministrazione più efficiente e a portata di cittadino, con un risparmio di circa mille euro a pratica che attualmente vengono spesi tra copie del progetto e relativo fascicolo». Lo ha dichiarato ieri l´assessore ai Servizi tecnologici e Reti informatiche, Enrico Cavallari, a margine della presentazione del nuovo servizio dedicato agli architetti, ai geometri e agli ingegneri di Roma. «Il professionista, grazie al proprio pc, può presentare la D.i.a. In versione digitale in qualunque momento del giorno, senza muoversi dalla scrivania, recuperando così i tempi e i costi dovuti allo spostamento e con l´assoluta certezza del deposito della pratica e della completezza dei dati: qualora la documentazione non fosse integrale, infatti, non potrebbe essere inviata telematicamente» aggiunge Cavallari. «La D.i.a. Online, che nasce in collaborazione con l´Ordine degli architetti di Roma, rappresenta un nuovo e importante passo verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione che ha già visto Roma Capitale capofila nella certificazione anagrafica digitale, nell´implementazione del portale sempre più interattivo, nell´integrazione con le aziende e con gli ordini professionali attraverso servizi creati per snellire le procedure burocratiche» conclude Cavallari. Il procedimento amministrativo della D.i.a. In edilizia, in una prima fase, utilizzerà sia l´attuale procedura cartacea sia quella informatica. Il servizio online è attivo per tutto il territorio di Roma Capitale. Durante la procedura telematica il professionista accede al portale di Roma Capitale nell´apposita sezione e si connette alla piattaforma messa a disposizione dall´Ordine degli architetti di Roma e Provincia: riconosciuto come professionista abilitato, viene guidato nella stesura di tutti gli atti necessari previsti dai regolamenti nazionali e di Roma Capitale. Ultimata la predisposizione della documentazione, il professionista la sigla con la firma digitale (previa dotazione del dispositivo) e, tramite la Pec (Posta elettronica certificata), la invia agli uffici competenti all´indirizzo diaonline.Dipartimento6@pec.comune.roma.it A fronte della istanza acquisita via Pec dagli uffici competenti, il sistema invia al professionista una email certificata che riporta l´oggetto e il numero di protocollo della D.i.a, l´ufficio destinatario-competente, il responsabile del procedimento. Questa email costituisce la ricevuta di avvenuta presentazione della segnalazione di inizio attività. La documentazione viene poi acquisita automaticamente dal sistema di Gestione Elettronica Documentale capitolino (Ged) mentre il personale preposto inizia ad operare tramite le apposite procedure informatizzate collaborando digitalmente con i Municipi, se interessati dallo svolgimento dell´iter amministrativo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|