|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 02 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
UN TRAMPOLINO DI LANCIO PER TERMINI IMERESE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 2 novembre 2011 - Nonostante l´addio della Fiat, il polo industriale di Termini Imerese e´ pronto a rilanciarsi. La Regione, infatti, mantiene la promessa di investire sul futuro di un´area dove vecchie e nuove imprese potranno trovare le condizioni ideali per crescere e creare occupazione. L´accordo di programma sottoscritto il 27 ottobre a palazzo d´Orleans prevede la realizzazione di diverse opere per le quali il governo siciliano ha gia´ messo a disposizione 150 milioni euro. Se ne parla nel nuovo numero del Tgweb ( www.Regione.sicilia.it/tgweb ), dove si fa anche il punto su un altro importante Apq: quello che l´assessorato alle Infrastrutture e alla Mobilita´ ha siglato con il governo nazionale e che prevede un investimento da 147 milioni di euro per la realizzazione di alloggi a canone sostenibile. Un´operazione che consentira´ di recuperare il patrimonio immobiliare gia´ esistente e di creare nuova occupazione in un settore fortemente in debito d´ossigeno come quello dell´edilizia abitativa, senza tuttavia dar vita ad alcuna operazione di cementificazione selvaggia. Intanto, la Regione scende in campo contro il vandalismo nelle scuole. L´assessore all´Istruzione Mario Centorrino ha visitato alcuni degli istituti presi di mira da bande di teppisti a Palermo ed ha annunciato il finanziamento di progetti che possano prevenire questo odioso fenomeno. Il magazine settimanale realizzato dall´Ufficio stampa della Regione siciliana si occupa, poi, della diga Ancipa, che torna in funzione dopo 13 anni: adesso lo spettro della crisi idrica per i territori dell´Ennese e del Nisseno fa decisamente meno paura. Un traguardo raggiunto grazie alla stretta collaborazione tra Regione ed Enel, che ha eseguito i lavori adoperando tecnologie innovative. Infine, la banda larga nelle aree rurali: vigne, oliveti, campi di grano ma anche internet. La Regione mettera´ a disposizione dei cittadini che le abitano ma, soprattutto, delle numerose imprese agricole insediate in quei territori, una connessione web ad alta velocita´. Uno strumento fondamentale per accrescerne la competitivita´. Il Tgweb della Regione siciliana e´ visibile anche sul canale satellitare Sky 887 "Administra.it", il lunedi´, il mercoledi´ e il venerdi´ alle ore 13.00 ed e´ a disposizione delle emittenti locali che volessero inserirlo nel proprio palinsesto. In questo caso, dopo essersi registrate sul sito, riceveranno le credenziali di accesso all´area riservata dalla quale sara´ possibile scaricare il tg in formato integrale broadcast ad alta risoluzione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|