|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MARCHE FILM COMMISSION PREPARA LŽANTEPRIMA A FERMO IL 9 NOVEMBRE. INTANTO ŽIL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZEŽ EŽ IN CONCORSO AL FESTIVAL DI ROMA .
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 2 novembre 2011 - Mentre fervono i preparativi per lŽattesa proiezione in anteprima nazionale dellŽultimo film di Pupi Avati Ž Il cuore grande delle ragazzeŽ, che avverra` a Campiglione di Fermo il 9 novembre prossimo, i luoghi marchigiani che hanno fatto da scenario ideale alla storia dŽamore narrata, potranno essere ammirati nel corso della prestigiosa rassegna cinematografica di Roma, il Festival Internazionale del Film Ž Giuria presieduta da Ennio Morricone- giunto alla sesta edizione e in corso nella capitale fino al 4 novembre. LŽultima pellicola del famoso regista bolognese, girata per 4 settimane nel territorio fermano, e` infatti in concorso al Festival e sara` proiettata il 1 novembre. Film, incontri, mostre, omaggi, installazioni, il programma del Festival- presieduto da Gian Luigi Rondi, Direttore Artistico Piera Detassis- e` molto ricco e concilia vocazione popolare e qualita` della proposta culturale, in un mix che ha portato ad uno straordinario successo di pubblico. Durante il Festival, i 1300 mq del viale che conduce alla spettacolare Cavea dellŽAuditorium saranno trasformati in uno dei piu` grandi red carpet del mondo, una passerella unica dove sfilano le stelle del cinema internazionale, ma anche gli spettatori, veri e propri protagonisti dellŽevento. Con un cast dove figurano Cesare Cremonini, Micaela Ramazzotti, Gianni Cavina, Andrea Roncato, Erica Blanc, prodotto da Duea e distribuito da Medusa Film, il film di Avati e` ambientato nella prima meta` degli anni ``30. La famiglia contadina dei Vigetti ha tre figli, tra cui Carlino, giovanotto molto ambi`to dalle ragazze. Gli Osti invece sono proprietari terrieri che hanno fatto fortuna e vivono in una casa padronale con le loro tre figlie, tutte da maritare. Facendo buon viso a cattiva sorte, gli Osti accettano che il figlio corteggi le due sorelle maggiori con l``intento di sistemarne almeno una. Ma il piano viene sconvolto dall``arrivo improvviso di Francesca, la piu` piccola e bella delle tre, dalla citta` in cui e` stata mandata a studiare. Scoppia cosi` il colpo di fulmine. ŽNon siamo ancora alle Marche protagoniste di una storia a loro dedicata Ž dice Anna Olivucci responsabile di Marche Film Commission- ma questa ambientazione Žin prestitoŽ per il film di Pupi Avati - che la storia vuole identificata con lŽAppennino tosco-emiliano- e` comunque significativa della natura del territorio: discreta e vicina allo stesso tempo, capace di creare profonde suggestioni visive.Ž Un territorio e un ambiente che Pupi e Antonio Avati hanno definito Žaffettuoso e accoglienteŽ come mai avevano trovato in piu` di 40 anni di carriera. AllŽanteprima nazionale del 9 novembre, promessa dai fratelli Avati a Fermo, al termine delle riprese, seguira` lŽuscita ufficiale del film nelle sale cinematografiche lŽ11 novembre. Il cuore grande delle ragazze e` stato accompagnato nella promozione e realizzazione da Marche Film Commission-regione Marche e sostenuto capillarmente dalle amministrazioni del Comune di Fermo, dalla Camera di Commercio e da enti pubblici e privati del territorio che Žhanno fatto a gara per esserciŽ ha detto Antonio Avati. Sempre piu`, dunque, le Marche si stanno caratterizzando come territorio funzionale al Cinema, come tratto geo-cinematografico distintivo del Centro Italia, dando ampia garanzia di competenze professionali e ambientazione efficace, con potenzialita` che i maestri e i professionisti del cinema stanno scoprendo ed apprezzando. Come dimostra anche la recente realizzazione di Benvenuti al Nord di Luca Miniero ambientato a Piobbico. A conferma dellŽinteresse anche internazionale per i nostri territori sta inoltre il documentario su Leonardo da Vinci e la sua opera piu` famosa, la Monna Lisa. Un nuovo prodotto audiovisivo che si girera` ad Urbino per la produzione Prounen Film di Berlino e Epofilm di Vienna che verra` trasmesso sulla rete nazionale tedesca Zdf e quella austriaca Orf. E ad Urbino la societa` Guasco Srl sta curando il casting per la ricerca dei ruoli, tra cui lo stesso Leonardo, Giovanni dei Medici e il sorriso piu` famoso della Storia dellŽArte, quello di Lisa del Giocondo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|