|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Novembre 2011 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
FVG, TRASPORTI: 1,6 MLN. EURO PER TRASPORTO MEZZI PESANTI SU ROTAIA
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Trieste, 2 novembre 2011 - Su proposta dell´assessore alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, la Giunta regionale ha approvato il 27 ottobre un finanziamento complessivo di oltre 1 milione e 100 mila euro a favore della società Alpe Adria spa per l´organizzazione e la gestione operativa del cosiddetto servizio di autostrada viaggiante su rotaia (servizio Ro-la, trasporto Tir su treno) sulla linea Trieste-salisburgo-trieste. Si tratta, conferma la delibera, del rinnovo - sino a febbraio 2012 - dei contributi che la Regione assegna annualmente ad Alpe Adria, in collaborazione con la società austriaca "Ökombi", per il servizio di treni giornalieri di andata e ritorno tra il porto di Trieste e Salisburgo. L´andamento di previsione complessiva per l´anno in corso (esercizio 2011) "parla" di un trasporto di 33.400 autotreni. La Giunta regionale inoltre, sempre su proposta dell´assessore Riccardi, ha deciso uno stanziamento di quasi 520 mila euro a favore della società tedesca "Kombiverkeher" per l´avvio e la realizzazione di servizi di trasporto intermodale sempre tra il porto di Trieste e la città renana di Wors, porto fluviale ed importante nodo ferroviario della Magonza-ludwigshafen nella regione Renania-palatinato, a Sud di Francoforte sul Meno. Il servizio ferroviario, già attivo dallo scorso gennaio ed ora programmato con 6 partenze settimanali, segue la linea Trieste-udine-tarvisio-salisburgo-freilassing-monaco di Baviera-stoccarda-mannheim-worms. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|