Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Novembre 2011
 
   
  DEMANIO MARITTIMO FVG: VERSO PROROGA CONCESSIONI A FINE 2015

 
   
   Trieste, 2 novembre 2011 - In materia di concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa, diporto nautico e per gli altri usi, la Regione è già intervenuta in passato, dapprima con la Legge Regionale 17/2001 e successivamente con la Legge Regionale 22/2010, prorogando il termine di scadenza delle concessioni in essere al 31 dicembre 2013. Tali proroghe sono state previste per garantire che il processo di adeguamento alle direttive comunitarie in materia potesse avvenire contestualmente a quanto lo Stato sarebbe andato ad operare nelle altre regioni italiane. Attualmente la disciplina nazionale ha prorogato tale termine al 31 dicembre 2015. Alla luce di un tanto, l´Assessore regionale Sandra Savino, anticipa che intende proporre alla Giunta regionale l´adozione di una ulteriore proroga del termine, prorpio per uniformare le scadenze delle concessioni in Friuli Venezia Giulia a quanto previsto nel resto del territorio nazionale. Savino precisa che "tale proroga, oltre a consentire un trattamento omogeneo di situazioni analoghe, fornisce adeguata risposta alle istanze che pervengono dal territorio; la scadenza del termine consentirà infatti agli attuali concessionari di poter realizzare lavori e migliorie senza dover temere la scadenza della concessione proprio all´ultimazione di tali interventi". Oltre a tale motivazione l´assessore si richiama alla "necessità di garantire, sia pur per un periodo limitato, la continuità dell´attività di molte società sportive che tradizionalmente svolgono un ruolo importantissimo per la popolazione costiera, e non solo, della nostra regione". La disposizione di proroga che l´assessore intende presentare sarà con ogni probabilità inserita nella Legge Finanziaria che verrà sottoposta al vaglio del Consiglio regionale alla metà di dicembre.  
   
 

<<BACK