|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ENGADINA NOVITÀ PER LA STAGIONE INVERNALE 2011/12 - IMPIANTI, ALBERGHI, UN CUOCO D’ALTA CLASSE – L’INVERNO RISERVA TANTE NOVITÀ
|
|
|
 |
|
|
Un nuovo maestro di cucina al ristorante Talvò, un ottavo albergo a 5*, la funivia al Diavolezza modernizzata e tante altre sono le novità in preparazione per l’inverno 2011/2012, per gli ospiti della destinazione Engadin St. Moritz. La stagione partirà già il 22 ottobre – così presto, come in nessun’altra parte nei Grigioni. Fra 1,5 mesi sarà il via: Engadin St. Moritz sarà la prima destinazione dei Grigioni a inaugurare la stagione invernale. Il contrasto fra la scintillante St. Moritz e Engadin, la valle ispiratrice, promettono un divertimento invernale indimenticabile. Nuovo albergo a 5* in Engadin Il 9 dicembre 2011 aprirà Giardino Mountain, l’ottavo albergo 5* dell’Engadina realizzato a seguito della totale ristrutturazione e rinnovamento dell’albergo 4* Chesa Guardalej a Champfèr. Il concetto è stato ispirato da quello dell’albergo gemello, l’Hotel Giardino di Ascona. Giardino Mountain dispone di 78 camere e una spa con saune, piscina indoor, cabine per i trattamenti e un’esclusiva Spa- Lounge. Anche dal punto di vista gastronomico gli ospiti godranno di un trattamento ad altissimo livello: al ristorante principale Ristorante Guardalej, nella Stüva dedicata alle specialità grigionesi o al Ristorante Ecco on Snow, che durante i mesi invernali sarà guidato da Rolf Fliegauf, il grande chef del ristorante Ecco (Giardino Ascona, 2 stelle Michelin) e dalla sua brigata di cucina. Nuovo cuoco stellato al ristorante Jöhri‘s Talvò A partire dal mese di dicembre 2011 la star dei fornelli Martin Dalsass e sua moglie Lorena saranno i gestori del ristorante Talvò by Dalsass (un tempo Jöhri’s Talvò), a Champfèr. Martin Dalsass è famoso per le sue creazioni a base di olio d’oliva: sino ad oggi aveva diretto il Ristorante Sant’abbondio a Lugano, premiato da una stella Michelin e 18 punti Gaultmillau. Per entrambi i nuovi imprenditori e proprietari Peter Spuhler e Michael Pieper era importante che questo ristorante restasse l’unico punto d’incontro per gli amici della gastronomia d’autore in Alta Engadina. Dopo quasi vent’anni di attività, i precedenti proprietari Brigitte e Roland Jöhri quest’anno hanno venduto il Talvò. Ski-opening, per segnare l’avvio della stagione Il 26 e 27 novembre a St. Moritz si aprirà ufficialmente la stagione al Corviglia, per la prima volta con una grande festa. Di giorno sulle piste sarà possibile testare i materiali, la sera nell’isola pedonale di St. Moritz sarà preparata una pista: alla Cityrace si sfideranno personalità famose, ospiti e residenti, in una gara di slalom parallelo. Il 3 e 4 dicembre a Pontresina si svolgerà Nordic Opening – la manifestazione per l’apertura della stagione dello sci di fondo. Una moderna funivia a Diavolezza Per offrire agli ospiti un trasporto a monte e a valle ancora più confortevole, la funivia Diavolezza nella stagione 2011/2012 subirà una completa modernizzazione, che la porterà a uno standard tecnico di nuovissima generazione. La funivia resterà chiusa dal 26 novembre al 10 febbraio 2012: riaprirà proprio in tempo per la stagione dello sci primaverile a Diavolezza. Pernottare in iglu o in un albergo a realizzato in base alla minergia Nuove possibilità di pernottamento quest’anno anche a Muottas Muragl e a Brail. A Muottas Muragl gli ospiti potranno per la prima volta pernottare in un villaggio iglu, che potrà ospitare 20 persone per notte. Un piacere particolare è dato dall’Hot-iglu, dotato in aggiunta di una stufa svedese e con vista libera sul cielo stellato. A Brail, vicino alla tradizionale casa engadinese con 400 anni di storia è stato realizzato un nuovo albergo costruito di legno, vetro e sasso. Esso sarà inaugurato all’inizio di dicembre 2011, e comprende 11 suite, un Bar/lounge e una terrazza solarium. Highlight sportivi e culturali, sopra e vicino al lago Gli eventi d’alto calibro che si svolgono nei mesi di gennaio e febbraio sul lago ghiacciato di St. Moritz sono parte integrante dell’agenda invernale di St. Moritz. St. Moritz Polo World Cup on Snow, le spettacolari gare di coppa del mondo sulle piste di bob e slittino, il Gourmet Festival o le corse dei cavalli del White Turf: la frequenza delle manifestazioni a Engadin St. Moritz è grande e varia. Una panoramica degli eventi di punta nel sito http://www.Engadin.stmoritz.ch/winter/it/media/medienmitteilungen/novitaper- la-stagione-invernale-2011-12/ Viaggiare in bassa stagione – e approfittare Ski & Snowboard Special e Top Hit sono due delle offerte che si rivolgono a ospiti flessibili, che desiderano viaggiare in Alta Engadina prima o dopo l’alta stagione. Essi aprofitteranno di riduzioni sino al 30 %. Le offerte sono prenotabili per due sino a sette pernottamenti (colazione inclusa), e comprendono lo skipass degli impianti Alta Engadina e l’utilizzo dei trasporti pubblici in Alta Engadina. Http://www.engadin.stmoritz.ch/winter/it/pauschalenliste/?pauschale=skiandsnowboard_11_12_redesign La più grande regione di sport invernali della Svizzera Che montagne, che orizzonti, che luce! Engadin St. Moritz incanta per il paesaggio e il suo mito. Grazie alla combinazione di splendore e natura questa destinazione gode di condizioni uniche. Con le sue quattro montagne principali e 350 chilometri di piste di sci ben innevate, 150 km di sentieri e 200 km di tracciati per lo sci di fondo, Engadin St. Moritz rappresenta una delle più grandi – e più belle - regioni di sport invernali della Svizzera. La regione Engadin St. Moritz propone svariate attività sportive e per il tempo libero, specialità dalla cucina locale, una preziosa offerta di eventi culturali e numerose manifestazioni, per la gioia dei suoi ospiti. St. Moritz, la più scintillante destinazione alpina del mondo e l’Engadina, la valle alto-alpina ispiratrice, devono la loro forza carismatica proprio alla regione. Perchè a Engadin St. Moritz la natura è, e resta, la protagonista assoluta: ha tutto lo spazio che le serve per svilupparsi, restituendo in cambio ai suoi ospiti innumerevoli possibilità per godere di essa |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|