Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Novembre 2011
 
   
  INVITO A PRESENTARE PROPOSTE SULLA RIFORMA DELL´ISTRUZIONE SUPERIORE MEDIANTE LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA INTERNAZIONALE NELL´AMBITO DEL PROGRAMMA TEMPUS

 
   
  Bruxelles, 10 novembre 2011 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte sulla riforma dell´istruzione superiore mediante la cooperazione universitaria internazionale nell´ambito del programma Tempus. Tempus è il programma dell´Unione europea volto a sostenere la modernizzazione dell´istruzione superiore nei paesi partner limitrofi dell´Ue. Il programma promuove la cooperazione istituzionale tra l´Ue e i paesi partner limitrofi, concentrandosi in particolare sulla riforma e la modernizzazione dei sistemi di istruzione superiore nei paesi partner dell´Europa orientale, Asia centrale, Balcani occidentali e regione del Mediterraneo. L´attuale quarta fase del programma Tempus riguarda il periodo dal 2007 al 2013. Fin dalla sua istituzione nel 1990, la cooperazione universitaria nell´ambito del programma Tempus ha contribuito con successo alla cooperazione istituzionale tra il mondo accademico dell´Unione europea e quello dei paesi partner. L´obiettivo del presente invito a presentare proposte consiste nel promuovere la cooperazione multilaterale tra gli istituti d´istruzione superiore, gli enti pubblici e le organizzazioni degli Stati membri dell´Ue e dei paesi partner concentrandosi sulla riforma e sulla modernizzazione dell´istruzione superiore. I due principali strumenti di cooperazione previsti dal presente invito a presentare proposte sono: - progetti comuni: progetti con un´impostazione "dal basso verso l´alto" volti alla modernizzazione e alla riforma a livello istituzionale (universitario). I progetti comuni hanno lo scopo di favorire lo scambio di conoscenze tra le università, le organizzazioni e le istituzioni dell´Ue e dei paesi partner e, se necessario, tra enti dei paesi partner. - misure strutturali: progetti che hanno lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla riforma dei sistemi d´istruzione superiore nei paesi partner oltre che di migliorare la loro qualità e pertinenza, e di aumentare la convergenza volontaria con gli sviluppi europei. Le misure strutturali riguarderanno gli interventi destinati a sostenere la riforma strutturale dei sistemi d´istruzione superiore e lo sviluppo di un quadro strutturale strategico a livello nazionale. Per leggere il bando ufficiale, consultare: Gu C 321 de 4 novembre 2011 http://eur-lex.Europa.eu/lexuriserv/lexuriserv.do?uri=oj:c:2011:321:0011:0014:it:pdf    
   
 

<<BACK