|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA: PERSONALE REGIONALE E ASSUNZIONI DIRIGENTI: NESSUN BLITZ IN GIUNTA, MA NECESSITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bari, 14 novembre 2011- In riferimento alla delibera approvata dalla Giunta regionale lo scorso 8 novembre ed inerente al “documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale dirigenziale 2011-2013 ed il conseguente piano occupazionale” sono necessarie alcune precisazioni. La delibera, adottata dopo un serrato confronto in conferenza di direzione, è scaturita dal lento ma progressivo ridimensionamento della dirigenza regionale che, ad oggi, risulta carente di ben 59 figure e costringe a ricorrere al conferimento di numerosi incarichi “ad interim”, con gravi disfunzioni organizzative e strutturali. Ai fini della doverosa informazione, il servizio personale ha trasmesso in data 25 ottobre il documento analitico dei fabbisogni convocando apposito incontro con i Sindacati per l’area della dirigenza. A seguito di ben due rinvii da parte degli stessi l’incontro si è svolto in data 7 novembre, in sede di cabina di regia. L’amministrazione, pur apprezzando le posizioni espresse sulla richiesta di rinvio, in presenza della grave e sofferta problematica inerente le retrocessioni, ribadiva l’urgenza di adottare il provvedimento in esame, di altra portata amministrativa e gestionale, per cercare entro l’anno di coprire almeno una parte dei fabbisogni dirigenziali, atteso che le poche risorse economiche disponibili non sarebbero state più utilizzabili a chiusura dell’esercizio finanziario 2011. Il piano assunzionale prevede, in base al decreto legislativo n. 165 del 2001, l’attivazione delle procedure di mobilità a livello nazionale e successivamente lo scorrimento delle graduatorie, ancora attive, degli idonei al concorso per dirigenti espletato nel 2009. Lo scorrimento non potrà superare i limiti di spesa imposti dalla norma. Non è possibile, dunque, prevedere quali e quante figure sarà possibile contrattualizzare. I profili richiesti, comunque, sono quelli mancanti nell’organico regionale. Altre opzioni, per l’utilizzo delle risorse disponibili, non sarebbero possibili nell’anno in corso. La giunta, che non ha operato “alcun blitz”, ha ritenuto ragionevole adottare il provvedimento tenuto conto che, non utilizzare queste risorse, sarebbe stato inopportuno e ingiustificabile in presenza di una emergenza organizzativa indiscutibile. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|