Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Novembre 2011
 
   
  ALZHEIMER: POLVERINI, LEGGE REGIONALE DEL LAZIO PER DARE RISPOSTE A MALATI E FAMIGLIE

 
   
  Roma, 14 novembre 2011 - Potenziare la rete di assistenza al malato e alle famiglie, rafforzando le attività di riabilitazione e cura e l’azione di prevenzione e di diagnosi precoce. Sono alcuni dei punti qualificanti della proposta di legge ‘Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza’, illustrata oggi dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e dalla presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale, Alessandra Mandarelli, durante il convegno ‘Un Consiglio… per l’Alzheimer’, presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale. Testimonial dell’evento l’ex campione di pugilato Nino Benvenuti. “Oggi presentiamo una delle proposte di legge più importanti, tra quelle per cui questa consiliatura sarà ricordata” ha spiegato la presidente Polverini, una legge “attraverso cui vogliamo fornire un sistema di assistenza sociosanitaria integrato, capace di rispondere ai bisogni legati ai diversi aspetti della malattia”. Nel Lazio l’Alzheimer colpisce circa 30mila persone, una malattia le cui problematiche sono state affrontate nel corso dell’incontro da esponenti del mondo medico-scientifico, e dai responsabili delle associazioni di familiari di Alzheimer che hanno portato testimonianze importanti. “Questa è la prima Regione - ha aggiunto Polverini – che, sulla base delle indicazioni dell´Unione europea, si presenta in Consiglio regionale con una proposta di legge di questo tipo. Ci auguriamo non soltanto di poterla votare, come certamente accadrà, in tempi brevi, ma anche di farne un esempio per le altre Regioni”. La presidente della Regione Lazio ha poi sottolineato la “grande collaborazione da parte delle associazioni che, insieme a noi, faranno di questa legge lo strumento migliore per dare una risposta pronta alle esigenze di tante famiglie. Da oggi – ha concluso - nasce una rete, la strada imboccata è quella giusta”. Tra gli obiettivi della proposta di legge sull´Alzheimer, come ha precisato la presidente Mandarelli, prima firmataria della pdl, “prendersi cura delle persone colpite e dei loro familiari, offrire una rete integrata socio-sanitaria, incentivare l´assistenza a domicilio e creare luoghi di cura ad hoc con personale sanitario formato”. L´assessore al Lavoro, Mariella Zezza, intervenuta all’incontro, ha ricordato infine che “la Regione ha regolato la figura degli operatori socio-sanitari”, proponendo di organizzare una apposita giornata sul tema.  
   
 

<<BACK